10 Maggio 2021
Corso avanzato per la formazione di Mobility Manager – PRO
Online Su Piattaforma Zoom
1Cosa imparerai
Grazie a questo corso di 80 ore imparerai a svolgere il ruolo di Mobility Manager a 360 gradi
Conoscerai le dinamiche di sostenibilità globale, locale e aziendale
Conoscerai la legislazione in ambito mobilità e gli adempimenti del Mobility Management
Imparerai a creare un PSCL
Imparerai a progettare, implementare e gestire dei progetti di mobilità sostenibile
2 Destinatari
Il corso è destinato a:
- Mobility Manager aziendali neo-nominati
- Dipendenti che vogliono candidarsi per la nomina a Mobility Manager in azienda
- Neolaureati e liberi professionisti interessati ad apprendere le basi del ruolo
3 Formatori e consulenti
Specializzazioni
- Mobilità
- Trasporti
- Ecosostenibilità
Specializzazioni
- Turismo sostenibile
- Sostenibilità e responsabilità sociale d’Impresa
- Negoziazione e comunicazione
Specializzazioni
- Mobility Management
- Comunicazione, marketing e eventi
- Innovation Management
4 Programma del corso
Il corso ha una durata complessiva di 80 ore
-
La sostenibilità e gli impatti della mobilità
- Definizione
- Uno sguardo globale
- Dal globale al locale
- Il cambiamento climatico
- Uomo, ecosistemi, urbanistica
- La sostenibilità per le aziende
- Dimensione individuale e collettiva: la mobilità come diritto e come bene comune
-
Il ruolo del Mobility Manager - Dati e tendenze
- Essere Moblity Manager nel pubblico o nel privato, la rete del Mobility Manager, il Mobility Manager di area
- Mobilità sostenibile, sharing mobility, micromobilità elettrica
- La domanda di trasporto
- La mobilità casa-lavoro
- Best practices
-
Quadro politico normativo e linee guida
- Politiche nazionali e locali
- Legislazione specifica e certificazioni
- Legislazione correlata (codice della strada, sicurezza sul lavoro, norme sulla qualità dell’aria, pianificazione urbanistica, ecc.)
- Linee guida nazionali e locali
-
Conoscenze, abilità e competenze
- Profili professionali per il MM
- Risorse e strumenti disponibili
- Termini e definizioni
- Obiettivi e campi di applicazione
- Attività e responsabilità
-
Il Piano Spostamento Casa Lavoro
- Il PSCL: introduzione, obiettivi, strumenti
- Analisi ex ante: popolazione aziendale, stato di fatto, accessibilità
- Il questionario preliminare: redazione, comunicazione, raccolta
- Consolidamento e analisi dei dati
- Redazione del PSCL
-
Strumenti informatici
Training su app e sensoristica
-
Implementazione dei progetti di sostenibilità
- Il piano individuale e i benefit
- Pianificazione, gestione finanziaria, linee di finanziamento
- Relazione con gli stakeholder pubblici e privati
- La rendicontazione
-
Risorse umane e comunicazione
- Comunicare internamente l’importanza del MM
- Responsabilità e operatività dell’ufficio HR
- Comunicazione esterna: il MM come elemento di reputazione e engagement
5Quanto costa il corso
Early booking - Valido fino al 30/04/2020
- Ingresso al Corso
- Materiale didattico + slide
- 4 ore di consulenza personalizzata al termine del corso
- Attestato di merito
- Solo 20 posti
-
2.000,00 +Iva €
1.600,00 + Iva €
ACQUISTA
Ingresso standard
- Ingresso al Corso
- Materiale didattico + slide
- 4 ore di consulenza personalizzata al termine del corso
- Attestato di merito
- Solo 20 posti
-
2.000,00 + Iva €
ACQUISTA
Prenota il tuo posto
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere un'email a formazione@gruppolen.it
Testimonial
Nessun Testimonials trovato