19 Agosto 2025
Corso per conduttori di impianti termici – Rif.PA. 2019-23821/RER
Il Corso Si Svolge In In Aula Presso Le Sedi Len Via Golfo Dei Poeti 1 Parma - Adifer Ducale Estense Via Golfio Dei Poeti 1/A Reggio Emilia - Iscom Formazione Via Emilia Ovest, 1123
1Il conduttore di impianti termici svolge attività di conduzione su impianti professionali di potenza superiore a 232 kW. Applica procedure di attivazione e conduzione dell'impianto termico, garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione intervenendo, quando necessario, sugli strumenti di regolazione.
Cosa imparerai
2 Destinatari
Il corso è destinato a:
- Lavoratori Dipendenti o Collaboratori di aziende che dispongono di impianti termici;
- Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti termici;
- Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un percorso che offre spazi di crescita professionale;
- Operatori del settore che hanno già accesso agli impianti termici: personale addetto alla produzione, installatori, manutentori, professionisti che desiderano accedere al patentino per la conduzione di impianti termici;
- Disoccupati che desiderino intraprendere un percorso professionale con concreti sbocchi professionali;
- Chiunque voglia sostenere l’esame per ottenere il patentino per la conduzione di impianti termici.
Requisiti
- Maggiore età
- Diploma di scuola secondaria di 1° grado
- Per coloro in possesso di un titolo di studio estero: occorre presentare una dichiarazione di valore oppure una traduzione giurata del titolo posseduto, che attesti l’equipollenza del valore e il livello di scolarizzazione
- I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una sufficiente conoscenza della lingua italiana, sia orale che scritta, con verifica prima dell’avvio del corso, con un test di ingresso scritto ed un colloquio orale
Ente Attuatore LEN Soc. Coop.
Regione Emilia Romagna Atto di approvazione dell’operazione n° 9672 del 22-05-2025 Rif. P.A. 2019-23821/RER
3 Docenti
Dietro le quinte
Il corso avrà una durata complessiva di 90 ore e sarà tenuto in modalità blended (50% live streaming 50% in aula didattica) o totalmente in presenza.
4 Programma del corso
Le lezioni si terranno il Lunedì e Mercoledì dalle 08:30 alle 12:30
-
Argomenti trattati
– Elementi di termotecnica – La combustione
– Tecniche di riscaldamento dell’acqua
– Caratteristiche e tipologie degli impianti termici
– Dispositivi di controllo e sicurezza– Tecniche di regolazione dell’impianto
– Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
– Tecniche di analisi del consumo energetico– Normativa di settore
– Elementi di manutenzione impianti termici
– Elementi di termotecnica – La combustione
– Tecniche di riscaldamento dell’acqua
– Caratteristiche e tipologie degli impianti termici
– Dispositivi di controllo e sicurezza– Tecniche di regolazione dell’impianto
– Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
– Tecniche di analisi del consumo energetico– Normativa di settore
– Elementi di manutenzione impianti termici
5Quanto costa il corso
Formazione iniziale
- Solo 15 posti
-
€ 1.180,00 €
ACQUISTA