03 Novembre 2025

Dal Campo alla Tavola: nuova normativa, tracciabilità e lotta agli sprechi

Online Su Piattaforma Zoom

  • Dal Campo alla Tavola: nuova normativa, tracciabilità e lotta agli sprechi
1Cosa imparerai
ico-hr1
Grazie a questo corso gratuito online di 24 ore acquisirai competenze inerenti le nuove normative, la tracciabilità e la lotta agli sprechi alimentari.
Perdite e sprechi lungo le filiere agroalimentari
La nuova normativa in ambito sicurezza alimentare e HACCP
Conservazione dei cibi e tecniche antispreco
Sistemi di tracciabilità e rintracciabilità
2 Requisiti di accesso
Il corso è destinato a:

Persone maggiorenni residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.

Soggetti attuatori:

3 Formatori e consulenti
Riccardo Canale

Riccardo Canale

Gastronomo, Cuoco e Docente Len

Laureato in Scienze Gastronomiche con un progetto di tesi incentrato sulla nutrizione in età scolare e supportato dall’esperienza diretta di docenza nelle scuole elementari di Parma. Dopo la laurea ha frequentato l’ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana a Colorno, per affiancare una formazione tecnica e pratica agli studi intrapresi.

Contemporaneamente all’esperienza lavorativa nella ristorazione, ha scelto di approfondire le proprie competenze professionali sia frequentando il Master in Nutrizione Culinaria a Parma, sia ottenendo un ulteriore diploma di istruzione secondaria superiore in servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera con indirizzo cucina.

Ha partecipato a numerosi eventi pubblici e privati svolgendo attività di catering e banqueting.

Gastronomo, Cuoco e Docente Len

 

 

 

 

Laura Scanu

Laura Scanu

Gastronoma, Content Specialist e Docente Len

Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche, ha scelto di unire la sua passione per l’enogastronomia a quella della formazione. Nel 2016 è entrata a far parte del Gruppo LEN occupandosi, in un primo momento, di data entry, organizzazione eventi e tutoraggio d’aula.

Attualmente fa parte del team di referenti dei progetti Musei Digitali Diffusi e Smart Open Suite per i quali si occupa di creazione e gestione dei contenuti offline e online.

Da sempre affascinata dal settore lattiero-caseario, ha voluto formalizzare ulteriormente la sua passione per i formaggi diventando Assaggiatrice e socia ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio.

Gastronoma, Content Specialist e Docente Len

 

 

 

 

 

4 Programma del corso
Il corso ha una durata complessiva di 24 ore e si svolge il 3, 10, 11, 17, 18, 25 novembre e 1 e 2 dicembre dalle ore 15:00 alle 18:00.
5Il corso è gratuito

Free

  • Corso online gratuito
  • Solo 8 posti
  • 0 €
    ACQUISTA


Prenota il tuo posto
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere un'email a formazione@gruppolen.it

Acconsento al trattamento dei dati personali

LinkedIn
Nessun Testimonials trovato
Iscriviti subito: i posti sono limitati!