01 Gennaio 2026
DI.G.I.T.A. – Green evolution: la sostenibilità e la transizione ecologica per lo sviluppo di nuove opportunità di business – Rif. PA 2024-23617/RER
Online Su Piattaforma Zoom
1Cosa imparerai
Formare figure in grado di applicare strategie a sostegno dei processi di transizione sostenibile delle imprese, grazie all’applicazione di strumenti operativi/strategici per gestire un business sostenibile, anche con il supporto delle tecnologie digitali
2 Requisiti di accesso
Il corso è destinato a:
- Imprenditori;
- Figure chiave di imprese;
- Liberi professionisti ordinistici e non.
Requisiti
• Avere sede legale/ unità locale in Emilia Romagna
• Appartenere alla filiera dei servizi alle persone (commercio/distribuzione/turismo/ristorazione/benessere/cura) CLICCA QUI PER CONOSCERE I CODICI ATECO AMMISSIBILI
• Rientrare nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024)
• Possedere competenze base in ambito organizzativo/ gestionale/ digitale
L’Operazione è gestita in PARTENARIATO ATTUATIVO secondo le disposizioni regionali, e garantisce la capillare erogazione dei corsi sul territorio regionale in 7 ambiti provinciali (FC/RE/BO/MO/PR/PC/RN).
Soggetti attuatori:





3 Docente
Andrea Pegazzano
Formatore
Andrea è un professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore ambientale, dove ha ricoperto ruoli tecnici e da funzionario presso enti pubblici nazionali, locali ed agenzie regionali. Si è occupato di procedimenti ambientali (autorizzazioni e concessioni), gestione delle risorse idriche, rifiuti e bonifica di siti contaminati. Ha contribuito anche a progetti di tutela ambientale di rilievo nazionale ed europeo. Attualmente è funzionario presso Arpae Emilia-Romagna ed in precedenza ha lavorato per l’Autorità di bacino del fiume Po e nei settori Ambiente della Provincia di Reggio Emilia e del Comune di Parma, oltre che per importanti aziende tecniche e società di consulenza in campo ambientale.
Parallelamente svolge con passione attività di formazione nel settore della tutela ambientale e della sostenibilità, collaborando da circa 20 anni con Enti di formazione ed Università. Progetta e conduce percorsi formativi per un pubblico ampio e diversificato – professionisti, manager, dipendenti, neolaureati, inoccupati e studenti – convinto che per vincere la sfida della transizione ecologica sia necessario coinvolgere tutti.
Andrea collabora con il Gruppo LEN dal 2024, nell’ambito della formazione per imprese e professionisti, con focus su economia circolare, gestione rifiuti, scarichi idrici, emissioni, autorizzazioni ambientali.
Esperto Senior di ambiente e sostenibilità
4 Programma del corso
24 ORE - Calendario in via di definizione
5Quanto costa il corso
Costo d'iscrizione
- Solo 8 posti
-
GRATUITO €
ACQUISTA
Prenota il tuo posto
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere un'email a formazione@gruppolen.it
Iscriviti subito: i posti sono limitati!








