06 Ottobre 2025
Formazione iniziale per conduttori di generatori di vapore 2° e 3° grado – Rif. P.A. 2019-23938/RER
Il Corso Si Svolge In In Aula Presso La Sede LEN In Via Golfo Dei Poeti 1/A, Parma
1Il conduttore di generatori di vapore si occupa della conduzione, del controllo e della manutenzione dei generatori di vapore e caldaie all'interno delle centrali termiche e nelle industrie
Cosa imparerai
2 Destinatari
Il corso è destinato a:
- Lavoratori Dipendenti o Collaboratori di aziende che dispongono di centrali termiche (generatori di vapore);
- Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti a vapore;
- Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un percorso che offre spazi di crescita professionale;
- Operatori del settore che hanno già accesso agli impianti generatori di vapore: personale addetto alla produzione, installatori, manutentori, professionisti che desiderano accedere al patentino per la conduzione di impianti generatori di vapore;
- Disoccupati che desiderino intraprendere un percorso professionale con concreti sbocchi professionali;
- Chiunque voglia sostenere l’esame per ottenere il patentino per la conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento.
Requisiti
- Per accedere al percorso di 3° grado occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (o in alternativa avere il 4° grado da almeno un anno).
- Per accedere al percorso di 2° grado occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (o in alternativa avere il 3° grado da almeno un anno)
Ente Attuatore LEN Soc. Coop.
Regione Emilia Romagna Atto di approvazione dell’operazione n° 12168 del 25-06-2025 Rif. P.A. 2019-23938/RER
3 Docenti
Docenti vari esperti in materia
Ente attuatore: LEN Learning Education Network
In aggiunta al normale percorso teorico saranno previsti alcuni incontri (il sabato) della durata di 4-5 ore durante i quali i corsisti saranno ospiti di aziende partner del corso e dove potranno vedere diversi tipi di generatori.
Dietro le quinte
In aggiunta al normale percorso teorico saranno previsti alcuni incontri (il sabato) della durata di 4-5 ore durante i quali i corsisti saranno ospiti di aziende partner del corso e dove potranno vedere diversi tipi di generatori.
4 Programma del corso
Le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì dalle 18:00 alle 22:00
-
Modulo Giuridico
- Elementi sulla normativa relativa alla tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al decreto legislativo n. 81/2008;
- Elementi sulla normativa relativa alla costruzione di generatori di vapore di cui al decreto legislativo n. 93/2000.
-
Nozioni generali
- Elementi sul sistema metrico decimale
- Elementi di fisica
- Combustibili
- Combustione
- Focolari
- Tiraggio e camini
- Generatori di vapore
- Accessori dei generatori di vapore
- Acqua di alimentazione
- Automatismi
-
Nozioni tecniche
- Controllo del materiale
- Norme regolamentari
- Conduzione del generatore
- Apparecchi di controllo
- Manutenzione
-
Parte pratica
La parte pratica del corso è garantita dal soggetto formatore anche mediante accordi o convenzioni con soggetti utilizzatori di generatori di vapore idonei al grado da conseguire.
Durata e frequenza
Terzo grado
Durata: 360 ore
12 ore modulo giuridico teorico
108 ore modulo tecnico teorico
240 ore modulo pratico
Secondo grado
Durata: 460 ore
12 ore modulo giuridico teorico
128 ore modulo tecnico teorico
320 ore modulo pratico