Enjoy Life Day – Il territorio come destinazione: un network per il turista

“100e20 secondo tempo” prenderà il via lunedì 16 gennaio con un nuovo programma ricco di webinar e interventi su diverse aree tematiche utili alla crescita personale e professionale.
Tra gli eventi in presenza fisica, è in programma il 26 gennaio a Parma presso il Palazzo del Governatore un evento interamente dedicato alla promozione turistica, territoriale ed enogastronomica dal titolo: “Enjoy Life Day – Il territorio come destinazione: un network per il turista“.
Il turista contemporaneo ricerca l’esperienza. L’esperienza si costruisce offrendo un territorio nei suoi aspetti più veri e più vari, collegati tra di loro, da proporre con modalità diverse. Un network tra amministrazione, istituzioni, operatori del settore: servizi ricettivi, ristorazione, servizi di accompagnamento, eventi, tecnologia, con attenzione alla sostenibilità, per rendere il turismo una risorsa per gli operatori ed i turisti del futuro, non solo del presente.
Il programma della giornata:
MATTINA:
8.45 – 9.15 Accoglienza e registrazione
9.15 Introduzione.
Presenta e modera la giornata Marco Dalcielo [Consulente in Marketing Turistico e Gestione Eventi]
9.30 L’evoluzione del turismo a Parma.
Cristiano Casa [Assessore al Turismo, Attività produttive e Commercio del Comune di Parma]
9.50 Capire le anime del turista-viaggiatore contemporaneo.
Enrico Rossi [Psicoterapeuta, consulente in ambito ristorazione e turismo] introduce la figura del turista contemporaneo
10.15 Room only? L’’hotel come hub territoriale.
Jean Marc Janssen [Esperto in Guest Relation Management, Maître d’Hotel, docente]
11.00 – 11.15 Pausa caffè
11.15 Agriturismo, un link tra turisti e territorio.
Mario Marini [Titolare di azienda agricola biologica e Agriturismo, Presidente Confagricoltura Parma, Consulente di Marketing Territoriale]
12.00 Nuove frontiere del turismo: il progetto “Destination You” – Travel Blogger Agent
Andrea Alfieri [Digital Strategist, Formatore e Consulente in Processi comunicativi e relazionali Web 2.0]
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
POMERIGGIO
14.00 Introduzione: la ristorazione oggi.
Co-conduzione di Marco Dalcielo ed Enrico Rossi.
14.30 Ri-scoprire il territorio a tavola. Un viaggio tra guide enogastronomiche, di ieri, di oggi e di domani.
Andrea Grignaffini [Componente del Comitato Tecnico Scientifico di ALMA, direttore creativo del bimestrale Spirito diVino, co-curatore Guida Espresso, giurato in note trasmissioni tv]
15.45 La ristorazione parmigiana e la riscoperta della convivialità.
Ugo Bertolotti [Fondatore e gestore del ristorante “Al Tramezzo”]
16.15 Pausa caffè
16.30 La Guida Ambientale Escursionistica al servizio del territorio e del turista.
Antonio Rinaldi e Roberto Piancastelli [Guide Ambientali Escursionistiche]
17.15 Il Festival come strumento di promozione territoriale
Alberto Monteverdi [Chief Digital Officer presso Areaitalia, docente]
18.00 Conclusione dei lavori.
L’evento è patrocinato dal Comune di Parma.
L’ingresso è gratuito.
Registrazione obbligatoria al seguente link: https://enjoylifeday_2017.eventbrite.it
- Inizio: 26/01/2017
- Dine: 26/01/2017
- Tipologia: conferenza
- Iscriviti Qui