Di che certificazione sei??
La Regione Emilia-Romagna, in tema di formazione professionale, garantisce alle persone il riconoscimento trasparente delle competenze acquisite sia attraverso percorsi formativi sia nell’ambito di contesti lavorativi. Nello specifico la Regione, in attuazione della L.R. 12/03 http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/monitor.php?urn=er:assemblealegislativa:legge:2003;12 , ha previsto la definizione di una serie di dispositivi tesi a ridefinire il proprio sistema di qualifiche regionali, i relativi standard formativi e i criteri, le modalità e le procedure per il riconoscimento e la certificazione delle competenze.
L’esito di questi lavori, tuttora in corso di svolgimento, ha condotto all’elaborazione, da un lato, del Sistema Regionale delle Qualifiche – SRQ e, dall’altro, del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze – SRFC.
Il processo SRFC è applicabile a persone inserite in un percorso formativo che prevede in esito il rilascio di un documento di formalizzazione e certificazione e a persone con esperienza maturata in contesti lavorativi e/o informali e/o con attestazione conseguite in relazione a situazioni di apprendimento formali interessate ad ottenere un documento di formalizzazione e certificazione.
Nel caso di certificazione in seguito a un percorso formativo, al termine dello stesso viene rilasciato un documento attestante il corso seguito, che riconosce la frequenza e la partecipazione e che garantisce la certificazione delle competenze acquisite.
I vari percorsi possono avere esiti diversi.
Che differenza c’è tra le varie certificazioni?
– Il certificato di competenze è un documento in cui si certificano, dietro il superamento di un esame, capacità e conoscenze corrispondenti ad una o più Unità di Competenza (UC) relative ad una qualifica professionale del SRQ.
– Il certificato di qualifica professionale è un documento in cui si certificano, dietro superamento di un esame, capacità e conoscenze corrispondenti a tutte le Unità di Competenze di una qualifica professionale del SRQ
– L’Attestato di frequenza è una dichiarazione scritta che certifica la presenza al percorso formativo, le ore di partecipazione e le materie trattate. Viene usato in percorsi relativi a figure che non rientrano nel SRQ
E voi, di che certificazione siete?
Quando decidiamo di intraprendere un percorso formativo è importante conoscere quale sarà l’esito del percorso stesso: la certificazione è garanzia di serietà e di qualità della formazione seguita!
Buona formazione a tutti!
La Regione Emilia-Romagna, in tema di formazione professionale, garantisce alle persone il riconoscimento trasparente delle competenze acquisite sia attraverso percorsi formativi sia nell’ambito di contesti lavorativi. Nello specifico la Regione, in attuazione della L.R. 12/03 , ha previsto la definizione di una serie di dispositivi tesi a ridefinire il proprio sistema di qualifiche regionali, i relativi standard formativi e i criteri, le modalità e le procedure per il riconoscimento e la certificazione delle competenze.
L’esito di questi lavori, tuttora in corso di svolgimento, ha condotto all’elaborazione, da un lato, del Sistema Regionale delle Qualifiche – SRQ e, dall’altro, del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze – SRFC.
Il processo SRFC è applicabile a persone inserite in un percorso formativo che prevede in esito il rilascio di un documento di formalizzazione e certificazione e a persone con esperienza maturata in contesti lavorativi e/o informali e/o con attestazione conseguite in relazione a situazioni di apprendimento formali interessate ad ottenere un documento di formalizzazione e certificazione.
Nel caso di certificazione in seguito a un percorso formativo, al termine dello stesso viene rilasciato un documento attestante il corso seguito, che riconosce la frequenza e la partecipazione e che garantisce la certificazione delle competenze acquisite.
I vari percorsi possono avere esiti diversi.
Che differenza c’è tra le varie certificazioni?
– Il Certificato di competenze è un documento in cui si certificano, dietro il superamento di un esame, capacità e conoscenze corrispondenti ad una o più Unità di Competenza (UC) relative ad una qualifica professionale del SRQ.
– Il Certificato di qualifica professionale è un documento in cui si certificano, dietro superamento di un esame, capacità e conoscenze corrispondenti a tutte le Unità di Competenze di una qualifica professionale del SRQ
– L’Attestato di frequenza è una dichiarazione scritta che certifica la presenza al percorso formativo, le ore di partecipazione e le materie trattate. Viene usato in percorsi relativi a figure che non rientrano nel SRQ
E voi, di che certificazione siete?
Quando decidiamo di intraprendere un percorso formativo è importante conoscere quale sarà l’esito del percorso stesso: la certificazione è garanzia di serietà e di qualità della formazione seguita!
Buona formazione a tutti!