MS Office Project Server 2007 – managing projects and programs [A219]
UN BUON MOTIVO PER
L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze e le competenze per utilizzare l’enterprise tool di Microsoft Office Project Server 2007 per iniziare, pianificare, eseguire, monitorare, controllare e concludere progetti di tipo enterprise e per personalizzare l’ambiente enterprise.
A CHI È RIVOLTO
Utente Esperto.
Il corso si rivolge principalmente ai project managers, program managers, membri dell’ufficio di project management o partecipanti nel deployment di una soluzione EPM che sono responsabili per la gestione, analisi e reporting su progetti e programmi nell’ambiente Microsoft Office EPM.
Per partecipare al corso, gli studenti devono possedere i seguenti requisiti:
- Conoscenza di base del project management
- Esperienza nell’uso di Microsoft Office Project per creare schedulazioni di progetti
- Esperienza nell’uso di Microsoft Office Project Web Access
- Esperinza nell’uso di Microsoft Office Project Server, preferibilmente Office Project Server 2007
- Esperienza di utilizzo dei sistemi operativi Microsoft Windows XP o Windows Vista
- Esperienza di utilizzo di Microsoft Office Excel 2003 o 2007
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
– Definire la gestione di un progetto, di un programma e di un portfolio e spiegare le relazioni che intercorrono tra le tre in un ambiente enterprise
– Descrivere l’architettura e le componenti di una Microsoft Office Enterprise Project Management Solution e saper navigare nelle interfacce più importanti di Office Project 2007, Project Server 2007 e Project Web Access
– Definire una metologia standard per governare un programma
– Proporre e applicare aggiornamenti ad un ambiente enterprise
– Definire un programma stabilendo le sue caratteristiche e parametri ed indicando i benefici del programma stesso
– Definire il piano dettagliato di un programma ed ottimizzare il programma in base al tempo, costo e risorse per definire la baseline del programma stesso
– Definire le risorse del programma e, dopo aver identificato le risorse critiche, revisionare ed aggiornare il piano e la baseline del programma
– Tracciare in timesheets il lavoro delle risorse coinvolte nel programma e il progresso dei singoli task del progetto attraverso Project Web Access and Project 2007
– Definire ed utilizzare un Earned Value Management (EVM) incluse le metriche, le varianti e gli indici di performances per poter effettuare previsioni e modificare il programma efficacemente in base ad esse
– Utilizzare il Project Center e il Data Analysis (OLAP Cube) per vedere e creare report sullo stato del programma e per effettuare previsioni
– Configurare workspaces per il progetto al fine di soddisfare i requisiti di un programma
– Descrivere il processo di chiusura per un programma e proporre cambiamenti all’ambiente enterprise basati sulle lezioni apprese durante il ciclo di vita del programma