Il coaching applicato alla valutazione
La performance di un dipendente è in buona misura funzione di ciò che i suoi capi pensano di lui. Per utilizzare il coaching con buoni risultati dobbiamo adottare una visione delle capacità latenti delle persone, di tutte le persone, molto più ottimistica di quella consueta.
L’applicazione del coching risulta sensata in ambito lavorativo per:
- Motivazione del personale
- Delega delle responsabilità
- Problem solving
- Problemi di interrelazioni
- Team building
- Valutazione individuale
- Performance su singoli compiti
- Pianificazione e verifiche
- Sviluppo del personale
È importante che un manager riconosca le potenziali energie nascoste in ciascuno dei suoi sottoposti e adotti nei loro confronti un atteggiamento appropriato. Ancora più importante, tuttavia, è che siano i sottoposti per primi a riconoscere le proprie potenzialità latenti. L’ostacolo per eccellenza che viene citato pressoché da tutti è in realtà sempre lo stesso, benché venga variamente definito come paure di sbagliare, scarsa sicurezza di sé, dubbi sulle proprie capacità e mancanza di fiducia in se stessi.