17 Gennaio 2011

BUSINESS ENGLISH – LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE [I105]

UN BUON MOTIVO PER

La corrispondenza in lingua inglese costituisce un aspetto chiave dell’attuale mondo del commercio e degli affari. L’inglese è ormai la lingua commerciale più utilizzata per le comunicazioni internazionali; svolge la funzione di terreno comune, e quindi strumento di intesa, tra aziende di tutte le nazionalità, non necessariamente americane o britanniche.

Il contenuto e la forma della corrispondenza si riflettono sulla competenza e professionalità non solo dell’individuo che scrive ma anche dell’azienda per cui lavora. Inoltre comunicazioni chiare ed efficaci promuovono rapporti professionali positivi (tra individui, uffici ed aziende) e contribuiscono all’efficienza delle operazioni e transazioni, mentre al contrario una corrispondenza incerta o imperfetta può far perdere occasioni e causare problemi o incomprensioni.

A CHI È RIVOLTO

A chiunque abbia l’esigenza, per motivi lavorativi, di studio o personali, di comunicare correttamente per iscritto in lingua inglese, modellando la forma scritta in base ai contenuti, al destinatario, al tono che si desidera conferire alla comunicazione.

COMPETENZE ACQUISITE

L’obiettivo del corso è di fornire, tramite una serie di esempi ed esercizi pratici, la capacità di comporre in modo chiaro e diretto qualsiasi tipologia di comunicazione scritta ufficiale, differenziata per tipologia (lettera, email, fax, curriculum, memorandum, ecc.), impostazione (formale, semi-formale, personale), tono, contenuto.

Il partecipante raggiungerà una conoscenza operativa della struttura, presentazione, contenuto e stile di ogni tipologia di corrispondenza, nonché di una quantità di termini specifici del settore business.

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Business English – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network