19 Gennaio 2011

GEOMARKETING [M107]

UN BUON MOTIVO PER

Il GEOMARKETING è una metodologia innovativa che consente un più efficace utilizzo delle informazioni disponibili in azienda, sfruttandone la componente territoriale per analisi non consentite dai tradizionali “strumenti di valutazione”. Attraverso le tecniche di GEOMARKETING, oggi, è possibile definire meglio la concorrenza locale e valutare l’impatto delle azioni sul territorio per una migliore definizione del ritorno economico delle stesse.

A CHI È RIVOLTO

Amministratori delegati, direttori generali, direttori e funzionari marketing, direttori vendite e venditori e imprenditori il cui obiettivo è quello di valutare il potenziale del territorio, definire e progettare o riprogettare la struttura della forza vendita in base al potenziale del territorio, definire azione locali e controllare la concorrenza.

COMPETENZE ACQUISITE

Al termine della modalità formativa, il candidato sarà in grado di utilizzare i dati presenti in azienda in chiave GEOMARKETING: rappresentare dati aziendali sopra delle mappe geografiche; confrontare ed integrare dati di fonte e aggregazione diverse: informazioni di mercato, indicatori socioeconomici, localizzazione di clienti e concorrenti; aggiornare i criteri di valutazione e decisione, introducendo concetti prettamente geografici come la distanza, l’adiacenza ed il bacino d’utenza.

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Geomarketing – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network