28 Febbraio 2012

Il Bilancio di Competenze

Il “bilancio di competenze” e’ un intervento strutturato (cioe’ che utilizza strumenti come griglie di valutazione, test, simulazioni etc.) che deve mettere in luce sia l’iter formativo e professionale certificato e dimostrabile, sia le attitudini, le abilità, le competenze non certificabili, le potenzialità e le aspirazioni della persona.

Il risultato di questo percorso deve portare ad un documento di sintesi in grado di evidenziare i possibili sviluppi professionali ed aiutare ad orientare la ricerca di un lavoro, fissando anche degli interventi formativi per colmare le carenze eventualmente emerse dall’analisi per candidarsi alle posizioni di proprio interesse.
Questo percorso, che di norma prevede dai 4 ai 6 incontri individuali della durata di circa 1 o 2 ore ciascuno con un esperto di orientamento, porta alla produzione di 3 documenti finali:

  1. Il “bilancio delle competenze” che e’ la fotografia, lo stato dell’arte della persona in quel momento comprendente anche le potenzialita’, le aspirazioni, i valori, le priorita’ della persona ;
  2. Il “progetto professionale” che e’ l’obiettivo, il percorso che la persona si propone di raggiungere;
  3. La “sintesi” che e’ il documento finale, condiviso dal consulente di orientamento e dalla persona, che comprende i primi due documenti e traccia i passi concreti e la strategia attuativa del progetto professionale disegnato.

Alla fine di questo percorso il consulente di orientamento e l’utente del servizio stabiliranno le tappe e le strategie di azione per il raggiungimento degli obiettivi che avranno discusso e pianificato e fisseranno un incontro a qualche mese di distanza per vedere l’efficacia dell’intervento e i progressi fatti.