LA COMUNICAZIONE DI IMMAGINE [M101]
UN BUON MOTIVO PER
Le aziende private, le ripartizioni o gli uffici pubblici che sono a contatto con clienti o utenti hanno una comune esigenza: quella di sviluppare una propria immagine di qualità ed efficienza verso l’esterno. Per realizzare questo obiettivo non basta organizzare bene il proprio lavoro e svolgerlo bene, è soprattutto necessario saperlo comunicare ai propri dipendenti e all’esterno. La comune carenza riscontrata è proprio la comunicazione.
Spesso si assiste ad una comunicazione reattiva focalizzata sulla gestione dei reclami e degli eventi negativi, mentre poca attenzione viene posta alla comunicazione proattiva intesa ad esaltare l’immagine del servizio con focus su tante attività e iniziative positive verso i propri clienti ed utenti. Il risultato di questa carenza è che aziende e reparti che hanno investito in eccellenti servizi alla clientela non riescono a rendere visibile la propria qualità agli occhi del cliente.
A CHI È RIVOLTO
Direzioni del Personale, direttori e quadri aziendali, pubblici o privati, chiamati a svolgere un ruolo attivo nella creazione di un’immagine di qualità della propria struttura operativa.
COMPETENZE ACQUISITE
Prendere coscienza dell’importanza di un piano organico di comunicazione d’impresa o di ripartizione quale parte integrante del proprio successo d’immagine.
Conoscere e valutare i più comuni strumenti comunicativi verso l’esterno e valutarne costo ed efficacia.
Prendere coscienza dei moderni strumenti di E-marketing.
Valutare nel tempo i risultati della propria attività.
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.