LEADERSHIP ED INTELLIGENZA EMOTIVA [M014]
UN BUON MOTIVO PER
La leadership si misura con il cambiamento e si occupa di orientare le persone per creare condivisione della visione aziendale e motivare a farla propria. Per fare in modo che le persone vadano nella giusta direzione, nonostante le resistenze e i vincoli al cambiamento, occorre fare leva sui valori e sulle emozioni. La caratteristica distintiva dei grandi leader risiede nella loro capacità di intuire le potenzialità del fattore emotivo nell’ambiente di lavoro, grazie al quale è possibile mantenere alto il morale dei collaboratori e favorirne la motivazione e l’impegno.
A CHI È RIVOLTO
Ai manager, dirigenti e a tutti coloro che gestiscono e coordinano gruppi di lavoro e che intendono migliorare le proprie capacità di leadership.
COMPETENZE ACQUISITE
Saper innescare sentimenti positivi nei propri collaboratori, saperli coinvolgere e farsi stimare.
Riconoscere l’importanza del fattore emotivo nei rapporti interpersonali e nell’ambiente di lavoro.
Conoscere le qualità emotive che fanno un vero leader e imparare a svilupparle.
Apprendere le tecniche di leadership per la gestione ottimale dei collaboratori.
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.