Modena:è uscito il Primo Invito a presentare operazioni FSE – ANNO 2010
Con delibera n° 106 del 23/03/2010 la Giunta Provinciale di Modena ha approvato il Primo Invito a presentare operazioni Fondo Sociale Europeo – anno 2010.
Il termine per presentare i progetti sul presente Invito è fissato per il 27/04/2010.
Il presente avviso finanzia interventi formativi in attuazione alle scelte programmatiche contenute nel “Programma Provinciale 2010 per le politiche integrate di formazione, istruzione, e lavoro e Modifiche e integrazioni per il 2010 all’ Intesa tra Regione Emilia Romagna e Provincia di Modena (D.G.R. 1227 del 25 luglio 2007)”, approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 36 del 3 febbraio 2010.
L’Invito provinciale di Modena rappresenta un’opportunità fondamentale poiché si tratta di un invito articolato in più azioni per le quali sono state predisposte importanti risorse finanziarie per un totale di € 2.114.880,00.
L’Invito si suddivide in più azioni rivolte a differenti target e con caratteristiche specifiche per ogni azione.
AZIONE 1 – Permanenza degli adulti nel mercato del lavoro
Destinatari: Occupati – anziani con bassa qualificazione – atipici – part time- stagionali – lavoratori in mobilità e CIG
Obiettivo: specifiche analisi del fabbisogno di figure professionali in settori produttivi del sistema economico provinciale che dimostrano capacità di assorbimento di forza lavoro anche in relazione a strategie di innovazione e di nuovi investimenti per uscire dalla crisi economica
Certificazioni rilasciate: Certificato di Qualifica o Certificazione di competenze
AZIONE 2 – Formazione superiore
Destinatari: Disoccupati – inoccupati – inattivi
Obiettivo: facilitare il primo inserimento nel mercato del lavoro locale di giovani per prevenire la sottoccupazione intellettuale e contrastare la disoccupazione giovanile
Certificazioni rilasciate: Certificato di Qualifica o Certificazione di competenze
AZIONE 3 – Inserimento e reinserimento degli adulti nel mercato del lavoro
Destinatari: Disoccupati – inoccupati – inattivi
Obiettivo: reinserimento nel mercato del lavoro di adulti, over 45 con bassa scolarità, a rischio di marginalizzazione, con minori opportunità per l’accesso nel mercato del lavoro con particolare attenzione alle persone che non percepiscono alcuna forma di sostegno al reddito derivante dalla sospensione o cessazione del rapporto di lavoro – rispondere a specifici bisogni occupazionali – percorsi rivolti a professionalità espressamente richieste dal sistema produttivo dell’intero territorio provinciale.
Certificazioni rilasciate: Certificato di Qualifica o Certificazione di competenze o Attesta di frequenza
Durata: anche percorsi brevi a partire da 100 ore
AZIONE 4 – Inserimento e reinserimento di persone in condizione di svantaggio nel mercato del lavoro
Destinatari: persone in condizione di svantaggio – disabili – ristretti e carcerati – migranti – persone interessate da dipendenza da sostanze – fasce delle nuove povert?
Obiettivo: considerare metodologie didattiche e organizzative che prestino particolare attenzione alle peculiarità delle persone destinatarie e valorizzare processi di integrazione con le politiche sociali
AZIONE 5 – Formazione per lavoratori provenienti da aziende in crisi o in ristrutturazione
Destinatari: lavoratori in CIGO – CIGS e in mobilità a seguito di crisi aziendale – lavoratori di imprese in difficolt?
Obiettivo: intervenire in favore di:
1. Aziende in crisi per le quali si prefigurino strumenti utili al superamento dell’attuale situazione – beneficiari attività sono le aziende e le attività sono in aiuti di stato
2. Lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro a causa di situazioni di crisi aziendale – beneficiari attività sono le persone e le attività sono in aiuti di stato
Le approvazioni dei progetti presentati avverrà entro 60 giorni dalla data di scadenza e saranno visibili sul sito della provincia e il termine di avvio delle operazioni deve avvenire entro 60 giorni dalla data di comunicazione del finanziamento.
Essendo un Bando provinciale, è uno dei più attesi dal team della progettazione e prevediamo un’attività consistente, per questo motivo allerto sin da ora tutta la squadra di progettisti!!!