Andrea Pegazzano

Andrea Pegazzano


Andrea Pegazzano, Esperto Senior di ambiente e sostenibilitĂ , accompagna la formazione delle diverse figure professionali nel percorso verso la transizione ecologica, coniugando la compliance normativa con le nuove sfide della green innovation e della circular economy. In LEN si occupa di docenza e consulenza.


Andrea è un professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore ambientale, dove ha ricoperto ruoli tecnici e da funzionario presso enti pubblici nazionali, locali ed agenzie regionali. Si è occupato di procedimenti ambientali (autorizzazioni e concessioni), gestione delle risorse idriche, rifiuti e bonifica di siti contaminati. Ha contribuito anche a progetti di tutela ambientale di rilievo nazionale ed europeo. Attualmente è funzionario presso Arpae Emilia-Romagna ed in precedenza ha lavorato per l’Autorità di bacino del fiume Po e nei settori Ambiente della Provincia di Reggio Emilia e del Comune di Parma, oltre che per importanti aziende tecniche e società di consulenza in campo ambientale.

Parallelamente svolge con passione attività di formazione nel settore della tutela ambientale e della sostenibilità, collaborando da circa 20 anni con Enti di formazione ed Università.  Progetta e conduce percorsi formativi per un pubblico ampio e diversificato – professionisti, manager, dipendenti, neolaureati, inoccupati e studenti – convinto che per vincere la sfida della transizione ecologica sia necessario coinvolgere tutti.

Andrea collabora con il Gruppo LEN dal 2024, nell’ambito della formazione per imprese e professionisti, con focus su economia circolare, gestione rifiuti, scarichi idrici, emissioni, autorizzazioni ambientali.

Competenze e attivitĂ  principali:

  • Docenza e progettazione di corsi su rifiuti, scarichi, emissioni, autorizzazioni AUA e AIA, bonifica siti inquinati.
  • Percorsi formativi su economia circolare, sostenibilitĂ , energie rinnovabili, cambiamento climatico.
  • Istruttorie tecniche su concessioni idriche e autorizzazioni ambientali.
  • Partecipazione a progetti europei e nazionali su tutela fluviale, biodiversitĂ  e monitoraggio ambientale.
  • Redazione e contributo a dossier tecnici, studi e pubblicazioni in materia ambientale.

La sua metodologia formativa si basa sul problem solving, sul coinvolgimento esperienziale e sullo sviluppo di casi concreti.

Citazione

“La piĂą grande minaccia al nostro pianeta è la convinzione che lo salverĂ  qualcun altro”

Robert Swan (esploratore polare e leader nella sostenibilitĂ )

Studi

Laurea in Scienze Ambientali – Università degli Studi di Parma (Parma, 1999)

 

Certificazioni
  • Master SDA Bocconi in Ambiente ed Economia “Crearsi un lavoro nell’ambiente” (Orbetello e Milano 2000)
  • Diploma di Specializzazione in Tecnico Ambientale – I.T.P. Ecologia – Centro Studi Ecologia Ambiente (Parma e Piacenza 2000)
  • Corsi singoli universitari in pedagogia e psicologia dell’apprendimento – UniversitĂ  Dante Alighieri (2019)
  • Corso Mobility Manager PRO – LEN (2024)
  • Numerosi corsi di formazione in campo ambientale (dal 2000 al 2025)
Andrea online