Gino Passigatti – docente LEN Learning Education Network
Gino (quello della foto più grande) nasce a Roma il 11 agosto 1967 nel giorno di Venerdì alle ore 12.30 (ore pasti). Si narra facesse molto caldo e tutta la città fosse in ferie. Da qui i primi ingredienti di un carattere determinato a raggiungere gli obiettivi prefissi con determinazione. Il nuoto e la scuola sono i compagni di di una adolescenza che lo porta a diplomarsi e raggiungere traguardi soprattutto nella pallanuoto.
Dopo il diploma arriva il grande salto: iscrizione alla facoltà di Fisica nella nuova città di Parma. In quattro anni consegue la laurea con il massimo dei voti con una tesi a dir poco originale che coinvolse tutte le ali del Dipartimento di Fisica: l’Olivetti (che a suo tempo forniva pc con processore 286) la ditta Ortec di Milano che produceva hardware; alla fine si ottenne una macchina completamente automatizzata che forniva vita morte e miracoli dei campioni biologici. Contemporaneamente comincia l’avventura chiamata Villa Bonelli con la gestione del primo impianto natatorio: la piscina del campus universitario di Parma.
L’attività lavorativa dal 1996 ad oggi rimane stimolante e proficua: dalla didattica legata alla fisica e al nuoto alla gestione di impianti sportivi e alla realizzazione di una copisteria all’interno del Campus Universitario sino alla nuova avventura, il LEN che avrà il compito di unire all’entusiasmo la professionalità acquisita sino ad oggi sul campo di lavoro.
I miei link
Le mie aree di competenza
- Organizzazione e Management sportivi
- Gestione di impianti sportivi
- Matematica e Fisica
- Autoimprenditoria
- Organizzazione di eventi
Le mie foto