11 Luglio 2012

Trasparenza: il vero valore aziendale

Il merito e la trasparenza dovrebbero essere richiamati in tutte le fasi della vita aziendale con modalità diverse di coinvolgimento gestionale come:

  • possibilità di partecipazione attiva alla vita aziendale
  • possibilità di accesso alle informazioni rilevanti e alla diffusione capillare di esse
  • possibilità di partecipare ai processi decisionali con un adeguato spazio

Si ritiene che per un’azienda sia importante la chiarezza degli strumenti e delle logiche (cultura) a cui fanno riferimento i temi della meritocrazia, i quali possono essere declinati in funzione dei diversi settori, mercati, delle diverse condizioni storiche-economiche-sociali e culture aziendali.

Di conseguenza non possono essere trascurati i meccanismi di “ritorno” delle valutazioni di merito: trasparenza nel valutare e nel comunicare.

In conclusione, emerge uno stretto collegamento alle tematiche della pianificazione e del controllo: appare ad esempio rilevante nei sistemi incentivanti adottati, la coerenza tra i premi e i risultati sia in termini “ogettivabili” sia “percepiti”. Spesso capita che il mercato mostri resistenze o opportunità che portano a modificare il previsto, in questi casi è fondamentale avere sensori che ri-orientino sia l’agire sia il premio.

Lo stesso ragionamento dovrebbe essere fatto qualora l’indirizzo strategico operativo fosse legato alla tematica del merito.