Disponibili i fondi per l’internazionalizzazione del sistema produttivo locale
L’iniziativa sostiene e supporta la partecipazione di aggregazioni temporanee di piccole e medie imprese. Sono ammessi, infatti, al beneficio esclusivamente i progetti presentati da aggregazioni di almeno 6 piccole e medie imprese (PMI) appartenenti allo stesso settore o alla stessa filiera produttiva, ovvero essere integrate verticalmente, e avere sede principale nel territorio della Regione Emilia Romagna.
Le imprese sono ammesse al beneficio regionale solo se operanti in:
– Attività manifatturiere
– Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua
– Costruzioni
– Informatica e attività connesse
– Ricerca e sviluppo
– Smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e similiù
Alle aggregazioni di imprese possono partecipare anche soggetti diversi dai beneficiali, ma questi non possono accedere al contributo regionale e la loro partecipazione non contribuisce alla determinazione del numero minimo per l’aggregazione.
Ogni impresa può partecipare ad un solo progetto ed il progetto deve identificare una filiera produttiva specializzata, o un settore, e definire chiaramente un percorso strutturato di internazionalizzazione, finalizzato allo sviluppo, in cooperazione tra le imprese, di iniziative rivolte alla promozione, penetrazione commerciale e industriale che preveda un insieme articolato e finalizzato di azioni.
Il contributo concesso per ciascun progetto non potrà essere inferiore a € 25.00,00 e superiore a € 200.000,00.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 16.00 del 07/07/2010 alla Regione Emilia Romagna.