12 Aprile 2012

Impariamo divertendoci: la didattica esperienziale

La metodologia didattica esperienziale si applica nei percorsi formativi che hanno come obiettivo quello di sviluppare il senso di appartenenza, creare unione e migliorare il clima all’interno di un contesto lavorativo in cui gruppi di persone operano insieme.

La sperimentazione concreta ed emozionale di ciò che viene spiegato in aula è appresa in modo naturale, ludico e particolarmente incisivo.

La fase esperienziale può essere svolta in contesti sia indoor che outdoor, ma comunque lontani rispetto ai tradizionali luoghi didattici: montagna, fiume, cucina, parchi, ristoranti, mare, campi da gioco, teatro, piazze, ecc.

Questa metodologia formativa si basa sull’idea che un’esperienza vissuta in ambiente informale permette:
-al formatore di osservare il comportamento dei partecipanti e rilevare le metafore con la vita professionale e personale;
-ai partecipanti di vivere emozioni forti che accelerano l’apprendimento.