Buone notizie: 2,5 miliardi per la formazione nel 2010!
Nella serata di ieri, 17 febbraio, è stato raggiunto un accordo tra il ministero del Lavoro, Regioni e parti sociali sulle linee guida per la formazione nel 2010, dopo un confronto durato circa 2 mesi. Si tratta di un accordo che prevede la realizzazione di nuove linee guida, rivolte a disoccupati, inoccupati, lavoratori in mobilità e cassa integrazione sul tema della formazione.
Nello specifico, il testo sottoscritto a Palazzo Chigi prevede i seguenti punti:
– uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per il 2010 (derivanti dal Fondo sociale europeo, dai Fondi interprofessionali e dal Fondo rotazione e alimentato anche con il contributo dello 0,30% sulle retribuzioni), con cui valorizzare la preparazione professionale degli inoccupati, dei disoccupati, dei lavoratori in mobilità e dei cassaintegrati;
– la valorizzazione della formazione degli adulti tramite la possibilità di fare accordi di formazione-lavoro per il rientro anticipato dei lavoratori soggetti a procedure di mobilità;
– la promozione della formazione secondo il metodo di apprendimento «per competenze» e non «per discipline separate», tipico dell’approccio scolastico;
– il rilancio dei contratti di apprendistato e per gli over 50, i giovani e le donne, la possibilità di avere dei contratti di inserimento, con agevolazioni per il datore di lavoro che assume;
– le competenze dei lavoratori saranno registrate in un “libretto formativo” al fine di documentare il curriculum formativo e le capacità acquisite.
– il rilancio di una cabina di regia nazionale che avrà il compito di individuare, a livello territoriale e settoriale, la domanda e le competenze delle diverse figure professionali nei vari comparti produttivi. Su questi dati, poi, saranno orientate precisamente le risorse per la riqualificazione dei lavoratori fuori dal mercato.
Come vedete, buone notizie per la formazione in Italia nel 2010: non si finisce mai di imparare!!!