Cos'è l'SRFC?
L’SRFC è il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze che la Regione Emilia Romagna ha istituito con lo scopo preciso di formalizzare le competenze possedute dalle persone, individuandole attraverso una specifica modalità e uno standard di riferimento univoco.
Tale Sistema consente di certificare che le competenze attestate a seguito di esame e le competenze formalizzate possiedono determinate caratteristiche e sono conformi rispetto a standard condivisi.
Il sistema SRFC è stato progettato in modo da integrarsi con la legislazione vigente a livello europeo, nazionale e regionale. Il sistema nasce inoltre sulla base di una cultura condivisa dalle parti sociali e dai soggetti del sistema formativo regionale.
Il SRFC costituisce un’elaborazione originale della Regione fondata sulle esperienze svolte nel territorio regionale, sulle indicazioni espresse dalle Parti Sociali e sul confronto svolto con i soggetti sul sistema formativo.
La certificazione è flessibile, sia per singole competenze sia per l’insieme delle competenze che corrispondono ad una figura professionale-qualifica. La certificazione delle competenze è considerato un diritto delle persone e, in coerenza con questo principio, riconosce le competenze acquisite indipendentemente dal contesto nel quale è avvenuto l’apprendimento: formale, non formale, informale.
Chi partecipa all’SRFC?
La realizzazione del processo di Formalizzazione e Certificazione delle competenze è affidata a tre ruoli principali:
– Responsabile di formalizzazione e certificazione
– Esperto dei processi valutativi EPV
– Esperto d’Area Professionale/Qualifica
Il processo si realizza avendo come riferimento lo standard costituito dal Repertorio regionale delle qualifiche della Regione Emilia-Romagna e delle relative unità di competenza.
La nostra regione non può dunque contare su nessun nuovo Football Club..ma su un Sistema che accoglie gli individui nella loro singolarità, li accompagna in percorsi di consulenza individuali ed è garanzia di riconoscimento e valorizzazione delle loro capacità.
Certificare significa, infatti, assicurare la spendibilità all’interno del sistema educativo e del mondo del lavoro delle competenze acquisite da un individuo mediante la propria esperienza personale, professionale e formativa.