INGLESE GENERALE – UPPER INTERMEDIATE [I005]
UN BUON MOTIVO PER
Fondato su un approccio comunicativo, il corso d’inglese propone situazioni ed attività della vita reale che consentono al partecipante, fin dalla prima lezione, di acquisire familiarità con la lingua straniera attraverso una comunicazione ispirata a situazioni concrete.
I corsi d’inglese generale assicurano un rapido progresso perché sono caratterizzati da un programma linguistico attentamente strutturato che prevede lo studio integrato di grammatica, funzioni, lessico e pronuncia.
Il corso è finalizzato a:
– sviluppare le quattro capacità linguistiche di base (la lingua parlata, l’ascolto, la lettura, la scrittura) con particolare enfasi sulla sicurezza e la scioltezza della lingua parlata;
– comprendere il funzionamento della lingua attraverso compiti e situazioni reali e ad utilizzare attivamente la lingua attraverso lavori di coppia e di gruppo;
– sviluppare strategie di studio e di apprendimento autonomo della lingua adatte al personale stile di vita e di apprendimento.
I partecipanti, se necessario, vengono suddivisi per creare dei gruppi che siano il più omogenei possibile. Le lezioni sono tenute in inglese per ottenere il maggiore contatto possibile con la lingua. Il formato delle lezioni varia: in momenti diversi l’attenzione può essere focalizzata sulla grammatica, sulla pronuncia, sulla lettura o altri aspetti legati all’apprendimento della lingua.
A CHI È RIVOLTO
Rivolto a tutti coloro che, possedendo una solida e articolata conoscenza di base, desiderino raggiungere un livello di piena autonomia linguistica, caratterizzata da una buona padronanza delle strutture linguistiche e dall’abilità di distinguere toni e stili ed autocorreggere la propria pronuncia.
COMPETENZE ACQUISITE
Il corso fa riferimento al livello B2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
– comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione.
– conversare e con scioltezza e spontaneità rendendo possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore.
– prendere parte in discussioni con un vocabolario che copre quasi ogni circostanza.
– quasi sempre trovare il modo per descrivere una parola che non si conosce.
– conoscere ed utilizzare efficacemente tutti i tempi verbali.
– conoscere alcune espressioni idiomatiche, verbi frasali, ed espressioni colloquiali.
– produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
L’obiettivo del corso, strutturato secondo modalità interattive e sull’esperienza pratica, è di portare in tempi rapidi i partecipanti ad una conoscenza basilare ma efficace dell’inglese, che può essere immediatamente applicata in modo attivo in una logica di “capire e farsi capire”.
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.