19 Gennaio 2011

LA VENDITA CONSULENZIALE DEI SERVIZI [M112]

Durata: 16 ore

UN BUON MOTIVO PER

Per motivi difficili da comprendere si pensa che la capacità di vendita sia necessaria solo coloro che dispongono di un portafoglio prodotti da offrire a clienti che devono essere visitati. In questa visione ristretta molti settori economici come ad esempio: banche, assicurazioni, aziende turistiche, ecc. che svolgono il contatto col cliente prevalentemente presso i propri uffici si ritengono al di sopra del vile concetto di vendita.

Anche se il mondo sta rapidamente cambiando, parlare ancora oggi di cross selling e di fidelizzazione del cliente in moti contesti aziendali di offerta di servizi, crea ancora uncerto stupore.

Questo seminario vuole offrire alle aziende di servizi più illuminate la possibilità di stimolare la professionalità di vendita e di relazione per coloro che sono a contatto col cliente, offrendo loro strumenti efficaci per potenziare i propri risultati, anticipando probabilmente un futuro allineamento di tutte le aziende di servizi alla professionalità di vendita, come è già avvenuto in altri paesi.

A CHI È RIVOLTO

Tutti coloro che sono a contato col cliente nello svolgimento di servizi, quali: servizi bancari, finanziari, assicurativi, turistici, agenzie immobiliari, ecc.

COMPETENZE ACQUISITE

Il corso si propone di far prendere coscienza dei principi della qualità per sviluppare un vantaggio competitivo; prendere coscienza che la presentazione e vendita di un servizio non è un processo estemporaneo ma un percorso strutturato che permette di migliorare i risultati; imparare a valorizzare i propri servizi e la qualità del rapporto agli occhi del cliente; capire e applicare i principi fondamentali della comunicazione efficace; sviluppare creativamente strategie di fidelizzazione della clientela, puntando sulla qualità del servizio e del rapporto col cliente.

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

La vendita consulenziale dei servizi – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network