PROGRAMMAZIONE XML FRAMEWORK 2.0 [S105]
UN BUON MOTIVO PER
XML è la tecnologia che permette di realizzare produttivamente il B2B, e quindi consente alle applicazioni delle varie aziende, anche del tutto eterogenee e distanti tra di loro, di scambiarsi dati sfruttando per il trasporto la rete Internet. XML altro non è che un file contenente i dati con la loro descrizione. E’ facile da produrre, è facile da trasportare, è facile da interpretare.
Obiettivi del corso sono quelli di far capire cosa può contenere un file XML (quale tipo di dati, di quale dimensione, di quale complessità), quello di imparare a produrre file XML, nella maniera più automatica possibile, e quello di imparare a recuperare file XML, ricostruendo, quando e se necessario, il suo formato di partenza.
Il Corso si allarga allo studio delle più importanti “sottotecnologie” nate dopo XML, e quindi XSL, XPath, WebServices, RSS, ecc.
A CHI È RIVOLTO
Sviluppatore
Prerequisiti:
• Buona conoscenza dell’Architettura di un’Applicazione Internet
• Conoscenza della programmazione Web, sia lato Client che Server
• Conoscenza di XML e Tecnologie Collegate
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
• capire come è fatto un file XML e quale livello di complessità può arrivare
• Comprendere le aree di applicabilità di XML
• Sperimentare le varie tecniche di produzione di file XML, da quelle “manuali”, a quelle altamente automatizzate permesse dalle Libraries presenti nella .Net Framework 2.0
• Sperimentare le varie tecniche di lettura ed interpretazione di file XML
• Sperimentare le varie tecniche di manipolazione di file XML
• Esplorare a fondo la tecnologia WebServices
• Esplorare a fondo il più noto dialetto di XML, l’RSS
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.