20 Gennaio 2011

CMM (CAPABILITY MATURITY MODEL) PER SENIOR MANAGER [S401]

UN BUON MOTIVO PER

Il settore IT, in costante evoluzione, richiede un continuo cambiamento organizzativo aziendale al fine di fornire un’offerta in linea con il mercato. Il modello CMM fornisce la possibilità di ottimizzare l’organizzazione delle “software intensive organizations” attraverso un percorso evolutivo in cinque livelli del processo di miglioramento software.

A CHI È RIVOLTO

Liv. Direttivo/Sviluppatore

Il corso si rivolge a Senior Manager di prodotto e Senior Manager Tecnici rappresentativi delle più importanti business unit dell’organizzazione.

Prerequisiti: concetti di CMM sufficienti ad un coinvolgimento in un programma CMM-based Software Process Improvement (SPI).

COMPETENZE ACQUISITE

Il corso si propone di illustrare:

• il perché implementare il processo software

• i benefici tangibili ed intangibili dell’SPI

• i concetti di Process Management

• l’Overview sul SW-CMM

• la struttura del SW-CMM

• i Livelli di Maturità ed aree chiavi del processo (Maturity levels and Key Process Areas)

• i ruoli responsabilità nel processo di miglioramento

• il processo di miglioramento delle infrastrutture

• i principali concetti e questioni relative all’implementazione

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Cmm capability maturity model per senior manager – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network