20 Gennaio 2011

Client Problem solving in ambito tecnico [M034]

UN BUON MOTIVO PER

Risolvere ogni giorno i problemi del cliente

L’accellerazione dei tempi di risposta e le esigenze sempre più complesse rendono molto sfidante e stressante risolvere i problemi del nostro cliente.

Non è più sufficiente la sola competenza tecnica, ma sono necessarie altre abilità come quelle relazionali. Inoltre il modo con cui ci approcciamo ai problemi del cliente è spesso frutto di schemi di pensiero ripetitivi e non sempre così efficaci. Siamo tutti molto resistenti o abitudinari verso i cambiamenti !!

Esistono in particolare tre fondamentali competenze da sviluppare:

abilità relazionali, di ascolto e di mediazione col cliente (oltre a molta pazienza…)

capacità collaborative: il problema si risolve spesso in squadra

capacità di problem solving, ovvero la capacità dell’individuo di saper affrontareuna situazione problematica nella giusta prospettiva, senza panico…

A CHI È RIVOLTO

Aziende operanti in ambito tecnico, persone nel costumer care, capi commessa, project manager.

COMPETENZE ACQUISITE

Non basta essere dei bravi tecnici, ovvero:

-acquisire la consapevolezza delle altre variabili relative alla gestione del cliente: area relazionale-emotiva-comunicativa

-avere una maggiore capacità di lettura del contesto relazione

-arricchire la comunicazione: sviluppare apertura e confronto, incrementare l’ascolto attivo

-incrementare l’autoconoscenza: valorizzare i propri punti di forza e comprendere le proprie aree di miglioramento

-sviluppare un modello di problem solving più efficace

-aumentare la propria capacità di analisi e focalizzazione del problema

-avere modelli per semplificare la risoluzione del problema

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Client problem solving in ambito tecnico – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network