CISCO – VOICE OVER IP [N214]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso, il primo per il curriculum Cisco Voice Professional, parte dai concetti base del trasporto della voce su reti a commutazione di pacchetto per giungere al progetto di reti integrate voce/dati. Il corso offre una panoramica delle tecnologie applicabili sia nell’ambito di una media/grande impresa che per i Service Provider.
Il corso insegna ai partecipanti anche come utilizzare i tools disponibili in ambito voce per la loro attività quotidiana di configurazione e manutenzione della rete voce.
A CHI È RIVOLTO
Amministratore/Sistemista
Prerequisiti: Il corso è indirizzato a tecnici e sistemisti di rete e Channel Partners/Resellers.
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
• Descrivere e utilizzare i vari tools che Cisco mette a disposizione come esempi di comandi, configurazioni predefinite, o strumenti quali il feature navigator e il bug tracker, disponibili sul sito Cisco (CCO)
• Stabilire la relazione tra scelta del CODEC, dimensione del payload, banda trasmissiva richiesta, e calcolare l’impatto sulla banda in seguito alla loro variazione.
• Illustrare gli aspetti riguardanti la qualità del servizio (QoS) per il trasporto voce sulle reti a pacchetto.
• Capire i metodi per la misurazione della qualità della voce.
• Individuare le problematiche connesse al ritardo massimo ammissibile per i pacchetti voce, il jitter , la perdita di pacchetti e relative metodologie per il contenimento (frammentazione, politiche di queueing, compressione dell’header, dejitter buffer etc.)
• Stabilire il livello di servizio ottimale, nonché gli apparati più idonei e la migliore configurazione per una rete voce/dati
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.