Luigi Gaibani – docente LEN Learning Education Network
Il mio profilo personale
28 Agosto 1950. In una caldissima giornata seguente il periodo di ferragosto nelle campagne circostanti Parma ebbe luogo la mia nascita. Le bellissime giornate passate con gli amici a rincorrerci nel cortile di casa o a sfidarci nei giochi più semplici, all’età di sei anni furono interrotte quando i miei genitori decisero di trasferirsi nella città di Parma. Le scuole elementari, le scuole medie, le scuole superiori ….. ricordi chiari perché inseriti in un periodo di crescita fantastico: il legame con la famiglia, il gruppo di amici, lo sviluppo delle periferie, il mito della “città”, la voglia di essere “grandi”. Il grande giornalista Gianni Minà definisce quei periodi come “… i favolosi anni ‘60”: grazie ai miei genitori ho vissuto quegli anni per me importanti, con attenzione, spirito di osservazione, con la voglia di scoprire ogni giorno cose nuove.
Quanto tutto questo abbia condizionato la mia crescita e formazione professionale non è dato da sapersi; certamente quei momenti hanno però fatto nascere in me due punti fermi: l’attenzione verso le necessità delle persone ed una correttezza sostanziale nei loro confronti. La formazione scolastica e le esperienze di lavoro mi hanno sempre portano a prediligere le attività in ambito manifatturiero. Le esperienze nelle fabbriche prima come operaio, capo turno, programmatore della produzione, progettista, hanno sempre avuto quel denominatore comune chiamato “coinvolgimento, motivazione, interesse, entusiasmo”.
Ancora oggi mi basta socchiudere gli occhi per vedere scorrere le immagini di quei periodi: i movimenti studenteschi, l’assurda guerra nel Vietnam, le marce per la pace, la necessità di noi giovani di stare insieme, la voglia con gli amici di fare musica, i primi grandi concerti rock. Da circa dieci anni conduco uno studio professionale di consulenza aziendale rivolta, in particolar modo, ai processi di pianificazione della produzione, alla gestione dei magazzini, alle strutture logistiche, alla realizzazione di progetti mirati ad uno sviluppo della competitività delle aziende.Le successive esperienze che mi hanno aperto le porte ai sistemi informativi e alle strutture organizzative dell’azienda sono state determinati per lo sviluppo della mia formazione professionale. Forte nella mia “curiosità” e nella voglia di apprendere, la passione per i temi sopra esposti mi ha portato ad operare, con cicli di permanenza di 4 – 5 anni, con diverse realtà aziendali ricoprendo dapprima ruoli di programmatore analista e per poi continuare con compiti di capo progetto e di responsabile dei sistemi informativi.
La consulenza nelle aziende è uno stimolo continuo alla realizzazione di progetti che diventino uno strumento efficace per lo sviluppo delle società nel mercato. Questo può essere reso possibile solo se, con le forze operanti nel suo interno, si crea un momento forte di motivazione e di coinvolgimento che passa, innanzitutto, attraverso la condivisione degli obiettivi e delle metodologie: in sostanza gestire le dinamiche di un gruppo di lavoro nel rispetto dei ruoli e delle competenze. Il piacere di condividere e di trasmettere le esperienze e le competenze maturate in trenta anni di attività mi porta alla conduzione di sessioni di formazione dove, tra gli obiettivi previsti, cerco sempre di trasmettere quell’entusiasmo e quella voglia di conoscere che mi ha sempre portato a vivere con passione il lavoro che sto facendo.
I miei link
Le mie aree di competenza
- Strategia d’azienda
- Organizzazione e processi
- Gestione del materiale e delle risorse
- Pianificazione strategica della produzione
Le mie foto
Il mio curriculum
I miei corsi E-Learning