Teatro per le imprese 2011-2012 [R311]
UN BUON MOTIVO PER
Il percorso teatrale che non mira alla messa in scena, intende fornire ai partecipanti gli strumenti pratici per conoscere, esplorare e migliorare le proprie capacità e potenzialità gestuali, vocali ed espressive, ai fini di una comunicazione più efficace e consapevole. La modalità di lavoro, a carattere prevalentemente esperienziale, coinvolgerà i partecipanti a livello individuale e collettivo al fine di trasferire le conoscenze e le abilità necessarie per la gestione ottimale dell’impatto con la clientela. Il lavoro è inoltre finalizzato alla costruzione di una consapevolezza di se stessi più sicura, che faciliti il superamento della timidezza e delle difficoltà di comunicazione nell’approccio verbale che possono insorgere in contesti pubblici. Gestire la propria emotività risulta così funzionale allo sviluppo dell’empowerment personale per ottenere una maggiore incisività degli interventi.
I diversi esercizi della didattica teatrale e le simulate previste, consentiranno ai partecipanti una valutazione della propria performance, rispetto ai propri bisogni ed obiettivi, e, attraverso la consulenza della docente, di focalizzare comportamenti ed accorgimenti per: migliorare l’efficacia del piano comunicativo; sviluppare risorse e abilità relazionali; incrementare le capacità di ascolto e modulazione rispetto ai diversi contesti, implementare la fiducia e il lavoro in team.
A CHI È RIVOLTO
Commerciali, agenti, capi area, Responsabili Commerciali e Marketing, Imprenditori.
COMPETENZE ACQUISITE
Maggiore consapevolezza di sé, migliore contatto nelle relazioni, gestione dell’ansia e dello stress, potenziamento della creatività e della motivazione personale e di gruppo.
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.