9 Gennaio 2012

Finanziamenti per i Licei, gli Istituti Professionali e Tecnici

I progetti dovranno essere candidati entro il 28/01/2012 e dovranno includere un’esperienza di stage in azienda non inferiore alle 130 ore.

Come indicato nell’Invito, ogni progetto deve includere almeno 15 alunni e prevedere il sostegno delle aziende, attraverso la sottoscrizione di lettere di supporto, per un minimo di 4 fino al numero ideale di 10.

Le tipologie di percorso previste sono:

Alternanza in azienda

Impresa formativa simulata

Progetto di ricerca e sviluppo commissionato dall’azienda partner.

L’ufficio scolastico per l’Emilia Romagna finanzierà € 3.000 per ogni progetto e il finanziamento prevede le seguenti voci di spesa cosi suddivise:

Progettazione e valutazione (per un massimo del 20% del preventivo)

Tutors interni ed esterni (per un massimo del 55% del preventivo)

Con il rimanente 25% potranno essere finanziate le seguenti voci di spesa:

Interventi di esperti provenienti dal mondo del lavoro

Attrezzature (hardware-software)

Materiali didattici e di consumo

Spese personali degli alunni