11 Giugno 2012
Le nuove competenze da sviluppare in azienda
Alla centralità del lavoro sembra essere subentrata la centralità dell’”Imprenditorialità”, intesa come proattività nei confronti di se stesso e dell’ambiente, come attenzione continua ad interpretare i segnali di cambiamento e predisposizione a sfruttare le opportunità, come intraprendenza e bisogno di autorealizzazione attraverso la riuscita professionale.
Un tale cambiamento genera, quindi, nuovi valori professionali, primo fra tutti la flessibilità, indicata come uno degli attributi maggiormente significativi nel rapporto e del contenuto del lavoro, nonché dell’identità del lavoratore.
La gestione dello stress, diventa quindi la “competenza” chiave nella crescita professionale delle cosiddette professioni “attive”.