18 Luglio 2012

Storytelling per il turismo [M706]

UN BUON MOTIVO PER

Siamo d’accordo, il turismo è fatto di molti servizi diversi: i mezzi di trasporto, i numeri utili, gli alberghi, i ristoranti, l’ufficio di informazioni turistiche, le mappe dei luoghi da visitare, i prezzi, le prenotazioni e tanto altro. Ma il territorio che visitiamo è un sistema vivente, una amalgama di ambienti, storia, avvenimenti, cultura, arte, tradizioni, cibi, lingua, usi e costumi, popoli, personaggi, miti, leggende…

Questi sono gli ingredienti della storia che vogliamo raccontare: perché da sempre l’uomo racconta storie, il principale strumento di condivisione di valori, esperienze e conoscenze.

È grazie al racconto e all’esperienza che stimoliamo i sogni, evochiamo immagini e pensieri, fuggiamo l’omologazione e creiamo il desiderio: così influenziamo il pubblico.

Parliamo di emozioni, vendiamo i servizi.

A CHI È RIVOLTO

Operatori del settore turistico, in ambito pubblico e in ambito privato, piccole e medie imprese, imprenditori.

COMPETENZE ACQUISITE

– Conoscenza del contesto attuale del turismo

– Strumenti per la progettazione e creazione di una storia: come raccontare il territorio in modo da generare attenzione e coinvolgimento

– Creazione e gestione di un blog per il turismo

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Storytelling per il turismo – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network