30 Luglio 2012

Principi di Social Media Marketing – [F004]

Tonnellate di Contenuti rilevanti, educativi e (in parte) generati dall’utente, sono filtrati, aggregati e messi a disposizione per un determinato Contesto, il quale dà utilità e valore a coloro che altro non chiedono che Connettersi con persone, prodotti e marchi con cui legarsi in una Comunità proattiva ed interessante”. E’ così che Jason Jantsch, tra i più grandi esperti di Small Business a livello mondiale, appoggiandosi sulle “4C”, definisce il Social Media Marketing, un sistema composto dà tecniche semplici, efficaci ed accessibili a tutti.

Informazioni, esperienze, passioni, opinioni, feedback, sogni, emozioni. Vite vere che si muovono ad una velocità spaventosa. Tutto questo è Social Media. Tutto questo è evoluzione Web 2.0. E Web 2.0 vuol dire creare legami.

Circa l’85% delle persone che navigano in Internet usano i motori di ricerca per ottenere informazioni utili sul Web. Circa l’87% delle ricerche effettuate soddisfa (almeno in parte) l’utilizzatore che trova interessanti e coerenti le informazioni ricevute. Il 44% ritiene fondamentale l’utilizzo dei motori di ricerca per ottimizzare il proprio lavoro e business. Popolarità, reputazione, merito e autorevolezza sono le qualità imprescindibili che oggi un sito di successo deve soddisfare. Per far questo occorre studiare una strategia digitale che coinvolga l’intero sistema: dalla programmazione, alla selezione e sviluppo dei contenuti che si diffondano come un virus.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comprendere le differenze con il marketing tradizionale, imparare a conoscere le nuove variabili, le regole d’oro del web 2.0, le differenze tra Social Network, Social Content e Social Tools e le 4 C del Social Media Marketing.

Contenuti:

  1. Blogging: perché farlo?
  1. Cosa è cambiato?
  1. Le regole d’oro dei Social Media
  1. Che cos’è un Social Media
  1. Approccio al Social Media Marketing (SMM)