Alta formazione.. Come ottenere un voucher!
Richiedere un voucher formativo dal catalogo di Alta Formazione è piuttosto semplice.. basta seguire alcune importanti indicazioni e ricordarsi che saremo inseriti in una graduatoria regionale che tiene conto di parametri precisi di assegnazione di punteggio.
Le indicazioni importanti per ricevere il voucher e i criteri di assegnazione del punteggio sono :
– Precedente assegnazione di voucher del catalogo Alta Formazione. (NO 5 punti, SI 0 punti)
Età del richiedente:
Età | Punteggio |
Meno di 25 anni | 15 |
Da 25 a 28 anni | 10 |
Da 29 a 35 anni | 5 |
Condizione occupazionale:
Condizione occupazionale | Punteggio |
Disoccupato/Inoccupato da oltre 12 mesi | 15 |
Disoccupato/Inoccupato da un periodo compreso tra i 6 e i 12 mesi | 10 |
Disoccupato/Inoccupato da meno di 6 mesi | 5 |
Possesso di titolo accademico e relativa votazione:
Voto di laurea max | Punteggio | ||
DU,DL,L,LM | Facoltà di Ingegneria dei Politecnici | Diplomi universitari a fini speciali | |
100-105 | 91-95 | 64-67 | 5 |
106-110 | 96-100 | 68-70 | 10 |
110 con lode | 100 con lode | 70 con lode | 15 |
In caso di titolo accademico conseguito all’estero o non espresso secondo i valori qui sopra, viene applicata una formula che consente la trasformazione.
Quindi..il target migliore, che riceverà maggior punteggio in graduatoria, è:
disoccupato/a o inoccupato/a da oltre 12 mesi, con meno di 25 anni, laureato/a con un 110 e lode (o punteggio assimilabile), che non ha mai ricevuto altri voucher.
In caso di parità di punteggio verrà data precedenza ai richiedenti più giovani.
La scadenza per la compilazione delle domande, che vanno anche spedite tramite posta in Regione, è il 21 settembre 2012.
Per qualsiasi informazioni, postate un commento e risponderemo!