2 Novembre 2010

Smartphone e Mondo Retail

Innanzitutto: che cosa è uno smartphone?
Risposta: è un telefonino “intelligente” che abbina le tradizionali funzioni di un telefono cellulare a quelle tipiche relative alla gestione dei dati.
Sugli smartphone vine installato un sistema operativo, il più comune è il Symbian, e su di esso si possono installare applicazioni anche di terze parti.
Gli analisti prevedono che nel giro di pochissimi anni l’accesso a Internet avverrà perlopiù attraverso dispositivi mobili in quanto, gli smartphone, grazie alla connettività Wi-Fi e UMTS, offriranno, oltre ad una perfetta integrazione multimediale, anche la possibilità di connessione con i più comuni social network (Facebook e Twitter su tutti).
Nel mondo retail si fa sempre più strada una opportunità che prende il nome di “exetended packaging”, ovvero la possibilità, per una persona, di fotografare un barcode (codice QR = codice a barre bidimensionale) e conoscere tutto di un prodotto e dell’azienda  che lo ha creato: la filiera produttiva, l’impatto ambientale, le guide all’uso, ….. che possono diventare dei veri e propri assistenti “virtuali”.
Potremmo vedere la vigna dove l’uva è cresciuta, la botte dove la bevanda è invecchiata, tutto questo mentre si sta scegliendo o gustando il prezioso nettare.
E’ sufficiente fotografare con lo smartphone il codice QR presente sulla confezione e confermare, sull’apparecchio stesso, la connessione al link codificato all’interno del bar code.
Tutto questo è veramente bello: peccato che, in Italia, rispetto ad altri paesi europei, le connessioni via telefonino abbiano ancora un prezzo elevato, ma abbiate fede .. i prezzi caleranno .. forse.