19 Maggio 2025

Corsi di formazione gratuiti: “S.M.A.R.T. ICT (Sostenibilità, Modelli Avanzati, Resilienza e Transizione): COMPETENZE PER LAVORATORI, IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI DELLA FILIERA ICT”

Operazione Rif. PA 2024-23624/RER approvata con DGR approvata con DGR 575/2025 del 22/04/2025 in attesa di atto di finanziamento.

Il progetto: Informazioni generali

Destinatari

I destinatari dell’Operazione sono imprenditori, figure chiave nelle imprese, liberi professionisti ordinistici e non con sede legale/unità locale in Emilia-Romagna, appartenenti alla filiera regionale dei SERVIZI ICT.

COMPETENZE INGRESSO: Tutti i partecipanti devono possedere in ingresso competenze almeno di livello base in ambito digitalizzazione.

Obiettivo specifico:

L’operazione, intende offrire ad imprenditori, figure chiave delle imprese e liberi professionisti ordinistici e non, misure formative e di accompagnamento per sostenere un rafforzamento delle loro competenze allo scopo di attivare e consolidare i processi di transizione ecologica, digitale e di innovazione organizzativa per lo sviluppo della filiera dei servizi ICT.

Con la presente operazione si intende incrementare il profilo competitivo di imprese e professionisti valorizzando logiche e opportunità connesse ai processi condivisi nell’ambito del sistema/filiera individuato per introdurre modelli e processi organizzativi e gestionali a sostegno della qualità del lavoro e sostenere il dispiegarsi di processi di innovazione, trasformazione digitale e sviluppo sostenibile nella complementarietà con le opportunità di fondi interprofessionali e programmazione nazionale del Fondo Nuove Competenze.

L’Operazione promuove perciò in esito competenze necessarie a generare un’economia più verde, inclusiva e digitale in grado di abilitare occupabilità, adattabilità e innovazione.

Criteri di selezione

A fronte dell’impossibilità di accogliere tutte le richieste di ammissione delle persone ammissibili, si effettuerà una selezione con prova pratica per rilevare competenze tecnico-professionali, organizzative, relazionali e digitali e un colloquio per verificare la sostenibilità della domanda (frequenza/motivazione).

La Commissione di selezione riporterà su griglie le valutazioni.

Modalità di svolgimento

Le attività formative potranno svolgersi sia in aula che in modalità webinar live streaming, in entrambi casi si valorizzerà l’interattività e l’innesto delle nuove competenze con le competenze possedute dai partecipanti, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni, role playing, giochi didattici, presentazione e analisi di casi concreti, prove pratiche per favorire il LEARNING BY DOING

Al termine del percorso è prevista valutazione sul livello di apprendimento tramite strumenti di valutazione e autovalutazione (test e/o simulazioni) e monitoraggio della soddisfazione degli utenti.

Ogni singolo progetto è rivolto a minimo n° 8 partecipanti per i quali sarà effettuato l’accertamento dei requisiti formali e sostanziali (in caso di attivazione del processo di selezione).

Durata dell’operazione

18 mesi

Attestato rilasciato

Attestato di frequenza al raggiungimento del 70% del monte ore

Titoli

  1. Web marketing e IA generativa per la progettazione e creazione di contenuti nell’era della doppia transizione – corso da 24 ore
  2. Il content marketing digitale con l’intelligenza artificiale generativa: la nuova frontiera dell’e-commerce – corso da 24 ore
  3. Data driven e CRM Analytics: strumenti e tecniche per prevedere e guidare la crescita del business -corso da 24 ore
  4. Identità digitale e sicurezza informatica avanzata: adottare misure conformi al sistema di gestione della sicurezza ISO 27001 – corso da 24 ore
  5. Sostenibilità digitale e azienda green: riprogettare i processi con l’ausilio dell’IA per la riduzione dell’impatto ambientale – corso da 24 ore
  6. La transizione green: integrare gli indicatori ESG nelle strategie aziendali per la competitività sostenibile – corso da 24 ore
  7. Pensare la propria azienda attraverso un toolkit per l’innovazione: crediti di imposta, finanza agevolata e fondi europei – corso da 24 ore
  8. Digital HR: strategie e strumenti efficaci per ricercare, selezionare, attrarre e fidelizzare i talenti nell’era della doppia transizione – corso da 24 ore
  9. Business intelligence avanzata: trasformare i dati in decisioni strategiche, rapide ed efficaci – corso da 24 ore
  10. Strumenti di agile visual project management con il supporto delle tecnologie digitali – corso da 24 ore
  11. Dalla formazione all’azione, dall’aula all’impresa: percorso di accompagnamento all’innovazione, transizione e competitività nella filiera servizi ICT.
    Consulenza di 6 ore, rivolto a coloro che hanno partecipato ad almeno un percorso formativo

PER INFO E ISCRIZIONI

Tel: 0521 038411
E-mail: formazione@gruppolen.it

Soggetti attuatori

NUOVA CERFORM SRL a Socio Unico – Centro di formazione professionale Alberto Simonini – PROGETTO ULISSE S.R.L. – AIR TRAINING & CONSULTING SRL – LEN SOC. COOP. – PIANETA SICUREZZA S.R.L.

Il percorso è gratuito in quanto cofinanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – Regione Emilia-Romagna