9 Gennaio 2012
I vantaggi della compilazione del Bilancio Sociale
I vantaggi che derivano dalla stesura del Bilancio Sociale sono:
- immagine e reputazione: è innegabile che con il Bilancio Sociale l’ente/l’azienda che ritiene di avere le “carte in regola”, nel farlo sapere alla collettività, compie un’importante operazione di immagine, ma soprattutto di prevenzione del cosiddetto “rischio di reputazione”
- gestione dei processi: col Bilancio Sociale si ottiene innanzi tutto un maggior coinvolgimento emotivo da parte di tutti i membri dell’organizzazione, che diventano portavoce e attori della cultura di riferimento: a ciò segue una maggiore consapevolezza degli obiettivi strategici e quindi degli obiettivi di processo, con indubbi vantaggi anche sul piano operativo
- comunicazione e formazione: con tutti i portatori di interesse si avvia un processo virtuoso di miglioramento, che riduce la distanza tra le attività dell’ente e le loro legittime attese
- reporting: il Bilancio Sociale è altresì una forma completa di reporting aziendale, che fornisce una rappresentazione complessiva della performance, non limitata all’aspetto economico-finanziario, che nel caso degli enti pubblici e non profit possiede una sufficiente valenza informativa