19 Settembre 2011

Annarita Bergianti – docente LEN Learning Education Network

Annarita BErgianti

Il mio profilo personale

Un’esploratrice relazionale….

27 luglio 1966..sì, proprio nei mitici anni 60!
Nonostante il mese estivo, mamma mi disse che quella sera ci fu un terribile temporale. Insomma, già mi facevo sentire; in effetti oltre a un mare di capelli nacqui con una notevole voce. Di tutti i neonati nella nursery, io ero quella decisamente con il fiato migliore.
Con gran gioia dei miei genitori, ovviamente..
La vita è sempre stata per me una grande sfida; amo la montagna infatti, più del mare, forse perché evoca in me il tema del cammino, della fatica e della vetta. Le difficoltà mi hanno temprata, direi e mi hanno avvicinata al tema della sofferenza, del disagio, così vicini in realtà al tema della serenità e dell’ autorealizzazione. Tutto questo è stato ed è tutt’ora molto utile nell’affrontare le consulenze allo sviluppo, dove a volte si ha un certo timore ad accogliere anche gli aspetti negativi del cambiamento, le emozioni negative, gli aspetti critici.
Ho svolto tutti i miei studi, superiori, universitari e di successiva specializzazione sempre lavorando, perché non mi era possibile fare altrimenti. Questo aspetto, apparentemente penalizzante, mi ha in realtà insegnato molto di me e delle organizzazioni, proprio perché mi è stato possibile fin da subito applicare ciò che imparavo in teoria, attraverso una pratica attiva.
Mi ha insegnato che la forza dei sogni, la realizzazione operativa e concreta dei progetti, la potenza che passa dalla conoscenza di sé, dei propri errori e dei propri limiti sono un motore fenomenale per lo sviluppo. Mi ha insegnato insomma a stringere sì i denti, ma sempre con un sorriso.
Mi ha consentito inoltre di sviluppare determinazione, umanità, capacità di problem solving e di organizzazione.
L’ambiente lavorativo per me è stato ed è tuttora uno strumento di crescita, un’occasione di sviluppo di relazioni umane e professionali fondamentali. Ho deciso di lavorare e formarmi per aiutare le aziende e le persone che le compongono a sviluppare contesti produttivi ed anche sereni ed appaganti. A sviluppare contesti sereni, appaganti ed anche produttivi.
Tutto il mio focus è sullo sviluppo delle persone e delle organizzazioni.
L’intreccio fra queste due variabili è sempre presente e viene valorizzato sia nei percorsi in aula che nella consulenze individuali e/o di gruppo.
Mi sono formata alla Facoltà di Scienze dell’Educazione di Bologna come Esperta dei processi formativi; successivamente ho scelto di specializzarmi nella relazione e nello sviluppo individuale seguendo diverse scuole di Counselling e di Coaching, nonché di Mediazione Familiare.
Non considero di certo il mio cammino giunto ad una fase di “piena maturità”. Ciò che non mi mancherà mai è la curiosità e la voglia di apprendere dalle persone che incontro, dalle esperienze che faccio e dal mondo.
Auguro buona vita a tutti.

I miei link

Le mie specialità nella formazione d’aula

  • Comunicazione interpersonale
  • Gestione delle emozioni e dello stress
  • La motivazione e la gestione dei gruppi di lavoro
  • La gestione dei conflitti
  • Parlare in pubblico
  • La progettazione formativa ed educativa
  • La gestione della relazione per le professioni del sociale (OSS, animatore, coordinatore)

Le mie specialità nella consulenza individuale

  • Counseling sulle problematiche relazionali ed organizzative
  • Coaching e sviluppo individuale
  • Team coaching

Laboratori

  • Atelier di counselling espressivo e arteterapia
  • Atelier di sviluppo delle Potenzialità
  • Atelier di Sviluppo emotivo

Le mie foto

Il mio curriculum