DEVELOPING JAVASERVER FACES COMPONENTS WITH AJAX [S306]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso Developing JavaServer Faces Components with Ajax fornisce le competenze necessarie per creare componenti di livello Web personalizzati per il framework JavaServer Faces (JSF) che utilizzino le tecniche Ajax. Il framework JSF è un set espandibile di componenti per l’interfaccia utente dotato di una API per la gestione dinamica dello stato dell’applicazione, la gestione degli eventi, la convalida degli input, la navigazione tra le pagine e il supporto dell’internazionalizzazione e dell’accessibilità. Ajax è una tecnica emergente per lo sviluppo di applicazioni Web che utilizza JavaScript sul lato client per rendere più ricca e dinamica l’esperienza dell’utente rispetto a quanto sia possibile usando la solo logica sul lato server. Il corso spiega principalmente come incorporare la tecnologia Ajax in componenti JSF riutilizzabili usando tecniche di progettazione che uniscano le due tecnologie.
A CHI È RIVOLTO
Programmatori Java che creino componenti Web riutilizzabili (ad esempio servlet e tag JSP personalizzati) per assemblare e generare i contenuti Web dinamici.
Prerequisiti:
– Scrivere applicazioni Web Java usando le tecnologie Java di livello Web: servlet e JavaServer Pages (JSP)
– Progettare applicazioni Java che integrino un codice Java esistente
– Descrivere i vantaggi di un’architettura a più livelli (tier) dal punto di vista funzionale
– Descrivere sotto il profilo funzionale i vantaggi del modello composito Model-View-Controller
– Scrivere una pagina Web che utilizzi HTML, CSS e JavaScript
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
– Sviluppare un’applicazione Web usando le tecniche Ajax
– Sviluppare un’applicazione Web JSF
– Creare un componente JSF personalizzato che possa essere riutilizzato in qualunque applicazione Web JSF
– Creare un componente JSF personalizzato che fornisca funzionalità Ajax
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.