Percorsi formativi e Voucher/assegni formativi per lavoratori interessati da ammortizzatori sociali.
La Regione Emilia Romagna, per offrire strumenti finalizzati al superamento della crisi finanziaria e per perseguire gli obiettivi di:
– prevenzione e contrasto di ogni forma di espulsione/esclusione del mercato del lavoro
– sostegno alle imprese e ai sistemi di imprese che investono nei processi di riorganizzazione e innovazione
– mantenimento della cultura imprenditoriale e del “fare impresa”
ha finanziato diverse azioni tra le quali:
– aggiornamento e specializzazione dei lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali
– piani formativi a sostegno di processi di ristrutturazione aziendale (just in time)
A tal fine la Regione ha approvato un Catalogo di offerte formative finalizzate alle qualifiche di cui al Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ) tale per cui, le competenze acquisite grazie ai percorsi formativi, saranno oggetto Formalizzazione e Certificazione.
In particolare sono previste:
– offerte formative della durata di 40 ore mirate all’aggiornamento e alla specializzazione in diversi ambiti tematici immediatamente cantierabili (entro 15 giorni dalla data della comunicazione del finanziamento)
– offerte formative personalizzate erogate a seguito dell’assegnazione di voucher/assegni formativi che, a seconda delle esigenze e dei bisogni formativi dei destinatari, potranno avere una durata compresa tra un minimo di 50 ed un massimo di 300 ore. In questo caso, i percorsi formativi dovranno avviarsi entro 30 giorni dalla data di comunicazione del finanziamento.
Tutti i lavoratori interessati da provvedimenti di Cassa Integrazione (Ordinaria, Straordinaria ed in Deroga) saranno “presi in carico” dai Servizi per l’Impiego della provincia di appartenenza e fruiranno dei servizi specifici e mirati di accoglienza, analisi delle competenze, valutazione dei fabbisogno professionali.