FAPI: approvato l’avviso 01/2011 per il “Finanziamento ai Piani di formazione continua per imprese e lavoratori”
L’avviso mira a supportare le imprese ed i lavoratori nell’attuale crisi economica finanziando interventi di sviluppo delle competenze a sostegno della competitività e dell’innovazione, del lavoro e dell’occupazione con particolare riguardo ad interventi mirati a innovazione e salute e sicurezza sul lavoro.
La disponibilità finanziaria del presente avviso ammonta a € 12.539.859,29 suddivisi tra:
- Piani formativi a carattere regionale
- Piani formativi per grandi imprese
Le aziende beneficiarie degli interventi dovranno dimostrare di essere aderenti al FAPI al momento della presentazione della domanda e si impegneranno a mantenere l’iscrizione per almeno 12 mesi a far data dalla dichiarazione stessa e comunque fino alla chiusura del Piano se si superano i 12 mesi.
I destinatari degli interventi formativi sono lavoratori/trici assunti con contratto a tempo indeterminato, tempo determinato, temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione aziendale e/o riduzione temporanea di attività, ed in via straordinaria anche lavoratori/trici con contratti a progetto a rischio di perdita del posto di lavoro e lavoratori/trici assunti con qualifica di apprendista.
I contributi FAPI massimi erogabili per ogni piano aziendale sono:
- € 40.000,00 per le imprese fino a 199 addetti
- € 60.000,00 per le imprese con minimo di 200 addetti
con un massimo di € 15.000,00 per ciascun progetto. Ogni progetto deve essere coerente con le finalità e gli obiettivi che intende attuare e prevedere una durata adeguata alle caratteristiche degli interventi da realizzare.
Le attività formative previste riguardano:
- aula (ambienti didatticamente strutturati interni o esterni all’azienda)
- training on the job
- coaching, gestione della conoscenza, affiancamento
- apprendimento mediante formazione a distanza
- partecipazione a convegni, workshop, seminari
Scadenza: ore 18.00 del 26 novembre 2011
Ester Aloisio