I Fondi paritetici Interprofessionali nella Finanziaria 2010
Il primo gennaio 2010 è entrata in vigore la Legge Finanziaria 2010 (n. 191 del 23 dicembre 2009), che prevede il coinvolgimento attivo dei Fondi paritetici Interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori colpiti dalla crisi economica.
All’art. 2 comma 141 leggiamo che viene estesa per tutto il 2010 la possibilità dei Fondi paritetici di destinare interventi in deroga alle disposizioni vigenti anche ai lavoratori con contratti di apprendistato e a progetto.
Viene inoltre previsto che “nel caso di proroga dei trattamenti di cassa integrazione guadagni in deroga alla normativa vigente, i fondi interprofessionali per la formazione continua […] possono concorrere, nei limiti delle risorse disponibili, al trattamento spettante ai lavoratori dipendenti da datori di lavoro iscritti ai fondi medesimi. In caso di indennita’ di mobilita’ in deroga alla normativa vigente concessa ai dipendenti licenziati da datori di lavoro iscritti ai fondi interprofessionali per la formazione continua, il concorso finanziario dei fondi medesimi puo’ essere previsto, nell’ambito delle risorse disponibili, nei casi di prima concessione in deroga.