IL BILANCIO SOCIALE [M303]
Durata: 10 ore
UN BUON MOTIVO PER
L’assunzione della responsabilità sociale da parte delle imprese sta divenendo, da un lato, una leva strategica per politiche economiche innovative e, dall’altro, una leva strategica per politiche aziendali orientate alla soddisfazione degli stakeholder. Il tema del Bilancio Sociale si inserisce, all’interno di questo quadro di crescente rilevanza economica, con la funzione di comunicare il modello in base al quale viene distribuito il valore creato dall’impresa tra le varie categorie di partecipanti all’impresa: clienti, dipendenti, azionisti di maggioranza e minoranza, creditori, fornitori, pubblica amministrazione e società civile.
A CHI È RIVOLTO
Imprenditori, dirigenti, consulenti.
COMPETENZE ACQUISITE
Il corso si propone di fornire una panoramica generale sul Bilancio Sociale sia dal punto di vista delle motivazioni che portano le imprese leader a redigere una rendicontazione sociale, sia dal punto di vista delle varie modalità di interpretazione a seconda dell’ente compilatore (impresa industriale o di servizi; ente privato o pubblico).
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.