Il buon uso di indicatori di performance
Solo attraverso una gestione intelligente dell’impresa si può competere con buone possibilità.
Il controllo della bontà della gestione non può prescindere dal monitoraggio di indicatori che sono in grado di valutare le prestazioni e di confrontare quelle di oggi con quelle di ieri, valutare gli scostamenti fra risultati ottenuti e risultati pianificati e, se possibile, paragonare i nostri risultati con quelle dei nostri concorrenti.
Per arrivare a definire gli indicatori di performance di un’organizzazione è opportuno iniziare a descrivere l’organizzazione stessa come un sistema costituito da un insieme di processi fra loro variamente correlati, ognuno di essi con i propri input ed i propri output, attraverso i quali misurare l’efficacia e l’efficienza del processo stesso e quindi dell’intera organizzazione.
I processi devono essere descritti, raccontati ai responsabili aziendali, affinchè possano essere condivisi, compresi e migliorati.
Un buon punto di partenza per classificare i processi è quello di identificare i fattori critici di successo dell’azienda (o fattori chiave di performance), ossia i parametri principali su cui l’azienda viene valutata dal cliente.
Gli obiettivi dell’organizzazione dovranno essere trasformati in indicatori misurabili e monitorati costantemente.
Per capire se l’indicatore individuato è un buon indicatore, vi consiglio di rispondere alle seguenti domande:
- stiamo veramente misurando ciò che desideriamo misurare?
- stiamo misurando esclusivamente ciò che desideriamo misurare?
- è una misura corretta del fattore di performance che desideriamo monitorare?
- la misura è indipendente dal chi la effettua e dal momento in cui è effettuata?
- è facile accedere ai dati richiesti dalla misurazione?
- c’è o ci può essere ambiguità nell’interpretazione dei risultati?
- è possibile agire in base a dati raccolti?
- i dati sono raccolti con le frequenza necessarie e messi a disposizione con la giusta tempestività per l’azione?
- i benefici che ottengo dalla misurazione valgono i costi sostenuti per misurare?
- l’indicatore adottato può dare adito a comportamenti indesiderati?
Ester Aloisio