La gestione del conflitto in azienda [R017]
UN BUON MOTIVO PER
“ Se due persone non litigano mai, allora una delle due è inutile”. (detto popolare)
Partendo da questa antica saggezza, proviamo a fotografare la vita professionale, di qualunque tipo. Osserveremo che il conflitto è sempre presente, casomai possono variare i modi, più o meno efficaci, di gestirlo.
Il conflitto è ineliminabile dalle relazioni umane e quindi dalle organizzazioni. Ogni uomo infatti è naturalmente portato a cercare di raggiungere i propri obiettivi, soddisfare i propri bisogni e affermare la propria individualità.
Proprio per questo, in una corretta gestione delle relazioni in azienda il tema del conflitto va posto in termini efficaci e positivi. I team più produttivi sono quelli dove il conflitto è stato eliminato o sopito? Niente di più sbagliato! Sono quelli in cui il conflitto è stato indirizzato verso esiti generativi.
Che dire poi della relazione con il cliente,con i fornitori, con gli stakeholders dell’azienda in generale?
Oltre ad indirizzare il conflitto in termini produttivi, dovremo anche sapere come gestire quelle situazioni in cui il conflitto può più utilmente essere trasformato in confronto, saper argomentare per essere persuasivi, saper gestire il canale emotivo della comunicazione, saper mediare mantenendo una corretta equidistanza fra le parti.
A CHI È RIVOLTO
Responsabili delle Risorse Umane, Team Leader e capi progetto, Imprenditori impegnati nella gestione dei collaboratori e che desiderano introdurre indicatori di performance, Esperti di selezione e valutazione delle risorse umane.
COMPETENZE ACQUISITE
• Saper distinguere le varie forme di conflitto e gli elementi del processo
• Saper individuare ed utilizzare le competenze di tipo emotivo utili alla gestione del conflitto
• Riconoscere le principali tecniche di gestione del conflitto
• Individuare i fattori più comuni di conflitto in azienda
• Organizzare e gestire con successo gli interventi di miglioramento organizzativo utili alla creazione di un contesto orientato alla corretta gestione del conflitto
• Sviluppare e distinguere le competenze utili nella negoziazione da quelle utili alla mediazione
• Come strutturare un percorso mediativo
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.