26 Ottobre 2011

La sintesi dei racconti sequenziali [R310]

UN BUON MOTIVO PER

In un mondo dove le informazioni sono sempre di più e il tempo a disposizione si riduce vertiginosamente, la capacità di sintetizzare senza far perdere valore al messaggio è di fondamentale importanza per chi vuole comunicare. Il fumetto è il linguaggio comunicativo che per eccellenza condensa il messaggio in poche inquadrature, lasciando il compito di riempire i vuoti al lettore, mantenendo ugualmente la stessa forza comunicativa.

A CHI È RIVOLTO

A tutti coloro che in azienda hanno la necessità di comunicare ottimizzando i tempi e intendono conoscere un differente approccio mentale che li aiuti a massimizzare l’efficacia dei propri interventi.

COMPETENZE ACQUISITE

Conoscenza del mondo della storia, dei generi e della diffusione del fumetto, in Italia e nel mondo.

Conoscenza del linguaggio e della struttura su cui viene creato un fumetto, cosa mettere e cosa lasciare al lettore.

La sintesi applicata in azienda: dal fumetto alla comunicazione aziendale sfruttando lo stesso schema mentale.

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

La sintesi dei racconti sequenziali – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network