20 Gennaio 2011

LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE JAVA [S310]

UN BUON MOTIVO PER

Il corso consente ai partecipanti di apprendere la sintassi del linguaggio di programmazione Java, la programmazione orientata agli oggetti con Java, la creazione di interfacce grafiche utente (GUI), la gestione delle eccezioni, le funzionalità di I/O per i file, i thread e le funzioni di rete. I programmatori che già hanno familiarità con i concetti della programmazione object-oriented potranno imparare a sviluppare applicazioni Java. I contenuti fanno riferimento alla piattaforma Java Platform, Standard Edition 6 (Java SE 6) e al prodotto Java SE Development Kit 6 (JDK 6). Le esercitazioni pratiche prevedono l’uso dell’IDE (Integrated Development Environment) NetBeans 5.5.

A CHI È RIVOLTO

Amministratore/Sistemista.

COMPETENZE ACQUISITE

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

– Creare applicazioni in Java che utilizzano le funzionalità object-oriented del linguaggio Java, quali incapsulamento, ereditarietà e polimorfismo

– Eseguire un’applicazione Java dalla riga di comando

– Utilizzare i tipi di dati e le espressioni della tecnologia Java

– Utilizzare i costrutti di controllo del flusso

– Utilizzare array e altre raccolte di dati

– Implementare tecniche di error-handling utilizzando la gestione delle eccezioni

– Creare un’interfaccia grafica (GUI) event-driven usando componenti Swing: pannelli, pulsanti, etichette, campi di teso e aree di testo

– Implementare le funzionalità di I/O per leggere e scrivere nei file di dati e di testo e comprendere i flussi di I/O avanzati

– Creare un semplice client TCP/IP in grado di comunicare con un server usando i socket

– Creare programmi multithreaded

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Linguaggio di programmazione java – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network