20 Gennaio 2011

MS VISUAL STUDIO 2008 – ADONET 3.5 [S183]

UN BUON MOTIVO PER

L’obiettivo del Corso è fornire ai partecipanti la preparazione e le competenze necessarie per accedere ai dati e modificarli attraverso l’uso di ADO.NET 3.5

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge essenzialmente agli sviluppatori di applicazioni che sappiano come creare applicazioni in Visual Studio 2005 o 2008.

Prerequisiti: Buona esperienza nello sviluppo di applicazioni con le precedenti versioni di Visual Studio

COMPETENZE ACQUISITE

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

– Descrivere le finalità e la struttura di ADO.NET 3.5

– Spiegare il ruolo dei Data Providers in ADO.NET 3.5

– Elencare le tecnologie e le tecniche disponibili per la gestione dei dati in ADO.NET 3.5

– Inserire, aggiornare e cancellare dati utilizzando gli oggetti Command di ADO.NET

– Implementare le transazioni per controllare l’integrità e la concorrenzialità dei dati

– Definire ed utilizzare un DataSet per il recupero di dati

– Utilizzare un DataSet per l’aggiornamento di un database

– Utilizzare un DataSet come cache locale in un ambiente a connessione occasionale

– Definire query LINQ per la selezione di dati da una struttura dati presente in memoria

– Utilizzare LINQ to SQL per effettuare una query in un database

– Utilizzare LINQ to SQL per modificare dati e salvare le modifiche nel database

– Spiegare come utilizzare l’ADO.NET Entity Framework per mappare uno schema di database ad un modello logico di business (ORM)

– Utilizzare l’ADO.NET Entity Framework per effettuare query e gestire i dati

– Spiegare come i Synchronization Services possono supportare soluzioni a connessione occasionale

– Utilizzare i Synchronization Services per scaricare dati da un database SQL Server

– Utilizzare i Synchronization Services per caricare dati in un database SQL Server

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

MS VISUAL STUDIO 2008 – Adonet 3.5 from LEN Learning Education Network