14 Giugno 2010

Progetto CRM coordinato dal Comune di Parma: anche Len fa la sua parte!

Anche Len fa la sua parte all’interno del progetto iQuEL, acronimo di Innovazione e Qualità erogata e percepita dagli Enti Locali.

Del progetto che ha come obiettivo quello di sviluppare un sistema di monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione anche con il supporto di strumenti informatici dedicati è stato realizzato un manuale curato da Massimo Zilioli, partner Len, e Pier luigi Lauidisa, collaboratore di Len, che ha realizzato il logo di “Comune Amico”.

A seguire l’abstract realizzato dal Dott. Zilioli:

“Innovatori per vocazione. Il gruppo di lavoro che all’interno del progetto iQuEL si è occupato dello sviluppo del CRM (Citizen Relationship Management) per gli Enti locali ha cercato una soluzione nuova per efficienza e originalità di approccio al tema. L’asse portante, oltre al concetto delle “migliori prassi” e del “riuso”, è stato quello del “cittadino e dell’impresa, portatori di interessi e di diritti da tutelare e da ampliare”. La chiave di lettura è considerare a tutti gli effetti, nella sua accezione più ampia ed elevata, sia il cittadino che l’attività produttiva, veri e propri clienti. Il cliente ha preferenze, esigenze principali e secondarie, nonchè il diritto di scegliere e il dovere della relazione responsabile con la PA con la quale interloquisce. All’interno del volume sono riportate le metodologie, i modelli e le modalità d’implementazione di una delle più innovative e complete proposte di CRM per gli Enti locali. “Il mio cliente è esigente, responsabile e per meglio servirlo lo devo conoscere”. Come dicevamo innovatori per vocazione, per necessità e per progettare una Pubblica Amministrazione in grado di conoscere sempre meglio i propri clienti per poter pre-vedere il futuro dei servizi al cittadino e alle imprese.